Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Cartaditalia

Cartaditalia è la collana principale dell’omonima casa editrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma.

 

A partire dal 2010 sono stati tradotti e dati alle stampe tredici volumi di altrettanti scrittori e scrittrici italiani con l’obiettivo di proporli al pubblico svedese. Nei primi tre anni sono stati pubblicati ben dieci titoli, di cui la metà nel 2011. Dopo qualche anno di pausa, l’attività della casa editrice è ripresa nel 2020 ed è poi proseguita nel 2022 e 2023, con l’auspicio di pubblicare d’ora in poi un libro all’anno. Gli autori e le autrici finora tradotti sono: Antonio Tabucchi (1 titolo), Pier Paolo Pasolini (2 titoli), Claudio Magris (1 titolo), Italo Calvino (1 titolo), Giuseppe Dessì (1 titolo), Eugenio De Signoribus (1 titolo), Andrea Zanzotto (1 titolo), Primo Levi (1 titolo), Elsa Morante (1 titolo), Dacia Maraini (1 titolo), Raffaele La Capria (1 titolo), Michele Mari (1 titolo).

Eurydike hade en hund (it. Euridice aveva un cane) di Michele Mari, ultima pubblicazione di Cartaditalia, è stato presentato l’1 ottobre alla Fiera del Libro di Göteborg e il 3 ottobre presso l’Istituto, nel primo caso assieme allo scrittore e al direttore Francesco Di Lella, nel secondo caso assieme allo scrittore, al professore di letteratura italiana contemporanea presso l’Università di Losanna Gianluigi Simonetti, alla traduttrice Johanna Hedenberg e a Ida Andersen, in qualità di moderatrice della discussione.

Un nuovo libro uscirà in traduzione svedese nel 2024… #StayTuned!

 


Tutti i volumi della serie sono in vendita su Adlibris e presso l’Istituto (Gärdesgatan 14, Stoccolma).