Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
14 Aprile 2025
Workshop “Threading a Sustainable Future: il dialogo tra l’essere umano e la lana”

6 maggio 2025 dalle 9 alle 16 Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma   La lana è una fibra naturale di origine animale, legata alla tradizione e alla cultura tessile e vestimentaria da millenni. È protezione, trasformazione, sopravvivenza, ma se abbandonata a sé stessa, diventa oppressione, eccesso. Una pecora che non viene tosata rischia di […]

Leggi di più
8 Aprile 2025
Cameraitalia: A Survey Of Contemporary Italian Photography

15 maggio – 19 settembre 2025 Con grande piacere presentiamo Cameraitalia, il nuovo progetto di fotografia, ideato dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia e risultato vincitore dell’avviso pubblico per la promozione della fotografia italiana all’estero del Ministero della Cultura. Il progetto, che costituirà il fulcro della nostra […]

Leggi di più
17 Marzo 2025
Avviso di assunzione di n.1 impiegato a contratto da adibirsi ai servizi di autista-commesso-centralinista presso l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma

È stato pubblicato il bando per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 impiegato a contratto da adibirsi ai servizi di autista-commesso-centralinista presso l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma. Si prega di consultare il Bando di assunzione allegato e il Fac-simile della domanda per scoprire i requisiti richiesti e la modalità di presentazione delle domande. Si […]

Leggi di più
13 Marzo 2025
Pubblicato il bando per i contributi alla traduzione 2025 del MAECI

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la divulgazione del libro italiano, per la traduzione in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), nonché per la produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive, che rappresentano uno strumento strategico per la […]

Leggi di più
3 Marzo 2025
Annunciato il vincitore dell’Open Call di Landskrona Foto

Siamo felici di annunciare che il fotografo Francesco Levy è risultato vincitore dell’Open Call, promossa da Landskrona Foto in collaborazione con il nostro Istituto, per una residenza artistica nella città di Landskrona. Durante la residenza il giovane fotografo avrà la possibilità di coltivare la sua creatività in un contesto ricco di stimoli, con un progetto incentrato sulla città di […]

Leggi di più
22 Gennaio 2025
Retrospettiva De Sica a Filmhuset

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma continua la sua collaborazione con Cinemateket per portare sul grande schermo film dei più noti e amati registi italiani. A partire da febbraio e fino ad aprile 2025 Bio Victor ospiterà la retrospettiva su Vittorio De Sica. Verranno inoltre organizzate delle proiezioni a Göteborg e a Malmö. Vittorio De Sica (1901-1974) è […]

Leggi di più
21 Gennaio 2025
Stockholm Design Week: Italia Geniale

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma partecipa alla Stockholm Furniture Fair, all’interno della Stockholm Design Week con una serie di eventi. La mostra Italia Geniale, fra le principali esposizioni della fiera, permette di ammirare oltre 70 oggetti di design italiano. L’esposizione è visitabile a Stockholmsmässan, Älvsjö dal 4 all’8 febbraio. Ecco il programma completo delle […]

Leggi di più
19 Dicembre 2024
Sei domande sull’Italia – ciclo cinematografico a cura di Giulio Sangiorgio

Dopo il successo dello scorso anno, nella prima metà del 2025 vengono proposti al nostro pubblico alcuni film che hanno contribuito alla storia del cinema italiano. Lo spettatore viene guidato in questo viaggio cinematografico grazie alla selezione di film effettuata da Giulio Sangiorgio, giornalista e critico cinematografico per la rivista Film TV. Per l’occasione sono […]

Leggi di più
25 Novembre 2024
“Here and elsewhere. Chia, Munthe, Ponti in conversation” di Sandro Chia

Dal 26 novembre 2024 al 21 marzo 2025 l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma ospita la mostra “Here and elsewhere. Chia, Munthe, Ponti in conversation” realizzata da Sandro Chia. Il progetto, dedicato alle celebrazioni del 75esimo anniversario della scomparsa dello scrittore e medico svedese Axel Munthe, rientra nell’ambito di un programma d’iniziative congiunte tra l’Italia e la […]

Leggi di più
13 Novembre 2024
Open call: Residenza di fotografia a Landskrona

Fotografe e fotografi italiani in ascolto, attenzione! Fino al 30 gennaio 2025 c’è la possibilità di partecipare all’Open Call promossa da Landskrona Foto in collaborazione con il nostro Istituto per una residenza artistica nella città di Landskrona. L’obiettivo è garantire a talenti italiani uno spazio dove coltivare la loro creatività in un contesto ricco di stimoli. Landskrona Foto si […]

Leggi di più