Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 12 Mag 2024Mer 15 Mag 2024
Festival Cinema Made in Italy 2024

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, in collaborazione con Cinecittà, l’Ambasciata d’Italia in Svezia e l’ICE, presenta la quinta edizione in Svezia del festival Cinema Made in Italy, che si terrà presso il Bio & Bistro Capitol dal 12 al 15 maggio 2024. Durante quattro giorni, il pubblico avrà la possibilità di vedere alcuni dei film italiani più interessanti […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Mag 2024
Viaggio nel cinema italiano – “Il ladro di bambini”

Venerdì 10 maggio alle ore 18 continua il ciclo cinematografico “I film del Mereghetti – Viaggio nel cinema italiano” con la proiezione de Il ladro di bambini (1992, Gianni Amelio). Nei primi sei mesi del 2024, abbiamo deciso di portarvi alla scoperta della storia del cinema italiano attraverso la selezione di sette film, uno per decennio, […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Mag 2024
Proiezione di “Io Capitano” di Matteo Garrone

Grazie alla collaborazione con il distributore svedese Edge Entertainment, venerdì 3 maggio è in programma presso l’Istituto la proiezione di Io Capitano (2023) di Matteo Garrone. La direzione del lungometraggio è valsa a Garrone il Leone d’argento come miglior regista alla Mostra del Cinema di Venezia 2023, nonché la candidatura ai Golden Globe 2024 come […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Mag 2024
Retrospettiva Rossellini – “La presa del potere da parte di Luigi XIV”

La retrospettiva dedicata a Roberto Rossellini, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, si conclude giovedì 2 maggio alle ore 18 con la proiezione di La presa del potere da parte di Luigi XIV a Filmhuset a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in francese con sottotitoli in inglese. L’Istituto […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Mag 2024
Markus Öhrn & le Azdore – Requiem för Eva-Britt a Bonniers Konsthall

Dal 1° maggio al 16 giugno sarà in mostra a Bonniers Konsthall “Requiem för Eva-Britt” di Markus Öhrn e le Azdore, progetto iniziato in Italia nel 2015 e ora presentato per la prima volta nella sua interezza.   Poco prima della morte della nonna, l’artista e drammaturgo Markus Öhrn le chiese se avesse avuto dei […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Apr 2024
Segreti barocchi: Federico Guglielmo e L’Arte dell’Arco in concerto per lo European Festival

“Bach… to Venice” è il titolo del programma speciale che il maestro Federico Guglielmo con il suo ensemble L’Arte dell’Arco propongono per l’ultimo appuntamento della serie “Segreti barocchi”, il nostro ciclo alla scoperta di compositori barocchi meno conosciuti. Il concerto si tiene martedì 30 aprile alle ore 18 presso l’Auditorium del nostro Istituto. Il concerto […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Apr 2024
Viaggio nel cinema italiano – “Bianca”

Mercoledì 24 aprile alle ore 18 continua il ciclo cinematografico “I film del Mereghetti – Viaggio nel cinema italiano” con la proiezione di Bianca (1984, Nanni Moretti). Nei primi sei mesi del 2024, abbiamo deciso di portarvi alla scoperta della storia del cinema italiano attraverso la selezione di sette film, uno per decennio, dagli anni Quaranta […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Apr 2024
Retrospettiva Rossellini – “India: Matri Bhumi”

La retrospettiva dedicata a Roberto Rossellini, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua martedì 23 aprile alle ore 18 con la proiezione di India: Matri Bhumi a Filmhuset a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano con sottotitoli in inglese. Il film verrà introdotto da Alessandro Rossellini e […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Apr 2024
Proiezione di “The Rossellinis”

Come parte della retrospettiva di Roberto Rossellini organizzata insieme a Svenska Filminstitutet, proiettiamo il documentario The Rossellinis (2020) il 22 aprile alle ore 18 all’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma. Il film è diretto da Alessandro Rossellini, nipote del grande regista, ed è stato selezionato al Festival di Venezia. Vuole indagare la cosiddetta “rossellinite”, una […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Apr 2024
Panorama Italia: Stockholm Kulturnatt

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma partecipa anche quest’anno alla Stockholm Kulturnatt il 20 aprile dalle 18 a mezzanotte, offrendo un ricco programma di musica, arte, letteratura e architettura. Vieni a scoprire la sede dell’IIC, gioiello architettonico firmato Gio Ponti, e immergiti nella cultura italiana!   Il programma della serata comprende: 18:00 – visita guidata […]

Leggi di più