Conferenza: “Tasso’s Armida and its Musical Reception in the 17th Century” con Andrés Locatelli
Quest’anno, durante le prime settimane di agosto, Drottningholms Slottsteater propone la messa in scena dell’opera “Armide” di Jean-Baptiste Lully, una tragedia in musica su libretto di Philippe Quinault, basato sulla “Gerusalemme liberata” di Torquato Tasso. Per l’occasione, il nostro Istituto organizza due conferenze con lo scopo di evidenziare il rapporto tra “Armide” e aspetti diversi […]
Leggi di piùFuga in Me Minore – spettacolo teatrale di Teatro Nucleo al Tokalynga Flying Festival 2024
Dal 29 luglio al 2 agosto si tiene il Tokalynga Flying Festival a Gunnarp (Halland), con artisti nazionali e internazionali che animano tutte le parti della città dalla prima mattina alla tarda sera. Il Festival è organizzato dal Teater Albatross, un teatro in campagna, a 50 km dalla città più vicina. Il gruppo crea spettacoli […]
Leggi di piùP.O.P. – spettacolo teatrale di Teatro Nucleo al Tokalynga Flying Festival 2024
Teatro Nucleo si esibisce con Piccola Orchestra Pasolini il 31 lugio all’interno del Tokalynga Flying Festival che si tiene dal 29 luglio al 2 agosto a Gunnarp (Halland), con artisti nazionali e internazionali che animano tutte le parti della città dalla prima mattina alla tarda sera. Il Festival è organizzato dal Teater Albatross, un teatro […]
Leggi di piùS.O.P. – spettacolo di danza di Sara Sguotti al Tokalynga Flying Festival 2024
Dal 29 luglio al 2 agosto si tiene il Tokalynga Flying Festival a Gunnarp (Halland), con artisti nazionali e internazionali che animano tutte le parti della città dalla prima mattina alla tarda sera. Il Festival è organizzato dal Teater Albatross, un teatro in campagna, a 50 km dalla città più vicina. Il gruppo crea spettacoli […]
Leggi di piùBody Poetry – laboratorio di drammaturgia di Teatro Nucleo al Tokalynga Flying Festival 2024
Dal 29 luglio al 2 agosto si tiene il Tokalynga Flying Festival a Gunnarp (Halland), con artisti nazionali e internazionali che animano tutte le parti della città dalla prima mattina alla tarda sera. Il Festival è organizzato dal Teater Albatross, un teatro in campagna, a 50 km dalla città più vicina. Il gruppo crea spettacoli […]
Leggi di piùFesta d’estate all’Istituto: PopX in concerto
Salutiamo insieme l’estate mercoledì 19 giugno alle ore 18 con un concerto all’aperto nel cortile dell’Istituto con i Pop X. Il gruppo si avvale di un approccio sperimentale con testi spesso scherzosi e fuori dagli schemi. Sono uno dei punti di riferimento del fenomeno itpop con una forte venatura elettronica e sono stati descritti […]
Leggi di piùRequiem för Eva-Britt: evento conclusivo
Domenica 16 giugno dalle 13 alle 14 si tiene l’evento conclusivo della mostra Requiem för Eva-Britt realizzata dall’artista svedese di Markus Öhrn insieme al gruppo di performer romagnole Azdore presso Bonniers Konsthall, a partire da una collaborazione con il nostro Istituto. L’evento conclusivo consisterà nella la “Messa funebre VII: Eternal commitment”. La mostra nasce […]
Leggi di piùMy dark side thanks you – una performance di Markus Öhrn e le Azdore
Il 14 giugno alle ore 18, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, in collaborazione con Bonniers Konsthall, presenta in Auditorium una performance del gruppo italiano Azdore e del rinomato regista di teatro e artista svedese Markus Öhrn. My dark side thanks you, consiste in una lettura di saluti a chi non c’è più e […]
Leggi di piùLa Fonte Musica allo Stockholm Early Music Festival
Dal 4 al 9 giugno si terranno a Stoccolma una serie di concerti di musica antica, in occasione della consueta iniziativa Early Music Festival, a cui l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma è molto felice di partecipare collaborando alla realizzazione di due concerti: quello dei Tenores di Oniferi, venerdì 7 alle 18 presso la Finnish […]
Leggi di piùI Tenores di Oniferi allo Stockholm Early Music Festival
Dal 4 al 9 giugno si terranno a Stoccolma una serie di concerti di musica antica, in occasione della consueta iniziativa Early Music Festival, a cui l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma è molto felice di partecipare collaborando alla realizzazione di due concerti: quello dei Tenores di Oniferi, venerdì 7 alle 18 presso la Finnish […]
Leggi di più