Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 12 Set 2024
Premio Stoccolma: evento conclusivo con le vincitrici dell’edizione 2023

Giovedì 12 settembre alle 18 si tiene presso l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma l’evento conclusivo della prima edizione del Premio Stoccolma, la residenza d’artista all’insegna della moda sostenibile svoltasi da febbraio a luglio di quest’anno. In quest’occasione, le due vincitrici, Giulia Ciola e Clizia Moradei, discuteranno del lavoro svolto durante il periodo di residenza […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Set 2024
Concerto jazz con Mariasole De Pascali (Progetto Jazz AIR)

Martedì 10 settembre alle 18, la flautista Mariasole De Pascali suonerà al nostro Istituto insieme alla bassista Ilaria Capalbo, al chitarrista Adolfo La Volpe, al trombonista Ivo Nilsson e al sassofonista Fredrik Nordström. Il concerto rappresenta l’attività conclusiva della residenza artistica che la flautista ha svolto all’IIC dal 13 agosto al 13 settembre. La residenza […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Set 2024
Presentazione di ”Nuove Traiettorie” al Landskrona Foto Festival

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma partecipa al Landskrona Foto Festival (6-22 settembre) con una serie di iniziative. Il festival è una delle più importanti manifestazioni fotografiche a livello nazionale e ha al suo centro l’amore per la fotografia. In particolare, sabato 7 settembre alle 16.45 in Exercishallen verrà presentato il progetto Nuove Traiettorie, ovvero […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Ago 2024
La famosa invasione degli Orsi in Sicilia

In occasione della chiusura della mostra Il Lancillotto di Mattotti, il 28 agosto, organizziamo una proiezione speciale del film d’animazione La famosa invasione degli Orsi in Sicilia, creato dall’artista a partire dal libro di Dino Buzzati. Il film viene presentato al Festival di Cannes del 2019 nella sezione “Un certain regard”. L’anno seguente, il lungometraggio […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Ago 2024
Vale tutto – Drag Show con Cristina Prenestina

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma è felice di partecipare al Pride, festeggiato a Stoccolma nel mese di agosto, con lo show Vale tutto della drag queen Cristina Prenestina! Dopo il successo ottenuto a Villa San Michele, museo svedese sito ad Anacapri (Campania), lo spettacolo avrà ora luogo nell’auditorium del nostro Istituto. Appuntamento a lunedì […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Ago 2024
Proiezione del documentario “Memoria dei Fluidi – Giuseppe Penone Scultore”

Martedì 20 agosto alle 18 proiettiamo il documentario “Memoria dei Fluidi” che segue il lavoro dello scultore Giuseppe Penone. L’evento fa parte delle iniziative legate alla scultura “The Inner Flow of Life”, realizzata da Penone per il Parco di Sculture della Principessa Estelle e inaugurata lo scorso 30 maggio. Il film è stato girato nel […]

Leggi di più
Concluso Dom 18 Ago 2024
Stockholms Kulturfestival: BigMama ospite speciale

Dal 14 al 18 agosto si svolge a Stoccolma il Kulturfestival, che vede ogni anno una serie di eventi culturali e l’esibizione di vari cantanti e artisti da tutto il mondo. Grazie a una collaborazione con il nostro Istituto, la rapper e cantautrice ventiquattrenne BigMama, dopo il successo sul palco di Sanremo, sarà nella capitale […]

Leggi di più
Concluso Dom 18 Ago 2024
Stockholms Kulturfestival: Jazz Italiano con Simona Severini e Ilaria Capalbo

Dal 14 al 18 agosto si svolge a Stoccolma il Kulturfestival, un evento annuale che celebra la cultura con esibizioni di artisti da tutto il mondo. Tra questi, FEMININE – the female side of Jazz, un minifestival dedicato alle musiciste jazz in collaborazione con JazzCamp for Girls. Grazie al nostro Istituto, la chitarrista e compositrice […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Ago 2024
Anime amanti – concerto al Drottningholms Slottsteater con Roberta Mameli e Luca Pianca

Il nostro Istituto sostiene il concerto Anime amanti con la soprano Roberta Mameli e il liutista Luca Pianca al prestigioso Drottningholms Slottsteater, venerdì 16 agosto alle 19.   Gli artisti ci delizieranno con un duo recital di musica di compositori italiani nati tra il 1550 e il 1625, predecessori o coevi Jean-Baptiste Lully, come Claudio […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Ago 2024
Conferenza: “L’art de bien chanter. Jean-Baptiste Lully and the art of singing in 17th-century Italy and France” con Francesco Corti

Durante le prime settimane di agosto, presso il Teatro di Drottningholms Slottsteater viene messa in scena l’opera “Armide” di Jean-Baptiste Lully, una tragedia in musica su libretto di Philippe Quinault basato sulla “Gerusalemme liberata” di Torquato Tasso. Per l’occasione, il nostro Istituto organizza due conferenze con lo scopo di evidenziare il rapporto tra “Armide” e […]

Leggi di più