Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 07 Nov 2024
Proiezione di “Lina Wertmüller: Dietro gli occhiali bianchi” di Valerio Ruiz

L’Istituto Italiano di cultura è una tappa della rassegna di film che celebrano la regista italiana Lina Wertmüller organizzata in collaborazione con Filmhuset. Giovedì 7 novembre alle ore 17:30 presso il nostro Istituto verrà proiettato il documentario Wertmüller – Dietro gli occhiali bianchi (2015) in presenza di Valerio Ruiz e Filippo Mazzarella. Al termine della proiezione […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Nov 2024
Mimì metallurgico ferito nell’onore – Retrospettiva Wertmüller

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Svenska Filminstitutet, ha organizzato una retrospettiva che celebra la regista italiana Lina Wertmüller. Il primo appuntamento è mercoledì 6 novembre alle ore 18:00 presso Filmhuset – Bio Victor; dove si terrà la proiezione del film “Mimì metallurgico ferito nell’onore” (1972). Al termine del film, il nostro istituto inizierà […]

Leggi di più
Concluso Dom 03 Nov 2024
Daniela Pes in concerto a Kulturhuset

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma è molto felice di annunciare e sostenere il debutto in Svezia di Daniela Pes, musicista e cantautrice dal talento multiforme, che si esibirà domenica 3 novembre 2024 alle ore 19:30 presso Hörsalen a Kulturhuset (terzo piano).   Daniela Pes nasce nel cuore della Gallura, in Sardegna, nel 1992. Cantante, […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Ott 2024
La grande editoria italiana del Novecento: un percorso tra i libri della Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma

Nella biblioteca “Pier Paolo Pasolini” dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma sono presenti più di 25.000 volumi. In occasione della Settimana della Lingua italiana nel mondo, che nel 2024 ha come tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, abbiamo deciso di invitare il professore Edoardo Barbieri per una conferenza incentrato sui libri presenti […]

Leggi di più
Concluso Dom 27 Ott 2024
Lettura bilingue per bambini presso la Kista bibliotek

In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (14-20 ottobre 2024), domenica 27 ottobre dalle ore 13:30 alle ore 15:00 si terrà presso la Kista bibliotek (Kista Galleria, 164 42 Kista) la lettura di Le cose che passano di Beatrice Alemagna sia in italiano che in svedese. L’evento sarà aperto ai bambini a partire […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Ott 2024Dom 27 Ott 2024
Incontro curatoriale “Balancing Passion and Financial Realities in Curatorial Work”

L’Istituto Italiano di Cultura collabora per la prima volta con l’Associazione Svedese dei Curatori (Svensk curatorförening), la quale ha organizzato dal 25 al 27 ottobre presso il Kin Museum of Contemporary Art di Kiruna il terzo incontro curatoriale dal titolo “Balancing Passion and Financial Realities in Curatorial Work”. L’evento vuole proseguire il processo di sensibilizzazione […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Ott 2024
Presentazione della mostra “Building bridges: an illustrated conversation with and within Gio Ponti” di Olimpia Zagnoli

Lunedì 21 ottobre alle 18 l’illustratrice Olimpia Zagnoli presenta la sua mostra Building bridges: an illustrated conversation with and within Gio Ponti, composta da 17 tavole originali create appositamente per il nostro Istituto. La mostra combina le forme tipiche di Zagnoli con l’estetica di Gio Ponti, traendo ispirazione sia dall’Istituto, sia dell’edificio di Ponti a […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Ott 2024
Stockholm Jazz Festival: Evita Polidoro e Jacopo Ferrazza

Anche quest’anno il nostro Istituto partecipa allo Stockholm Jazz Festival! Appuntamento doppio venerdì 18 ottobre alle 17.30 per due concerti imperdibili con Evita Polidoro/Nerovivo e Jacopo Ferrazza. I concerti sono stati realizzati grazie al progetto Nuova Generazione Jazz dell’I-Jazz Association, un’iniziativa che promuove giovani talenti jazz all’estero.   Ore 17:30 – Evita Polidoro – Nerovivo […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2024
Zerocalcare dialoga con Luca Sofri

N.B. Evento a posti limitati, non ci sono più posti disponibili! La tua prenotazione è valida solo se hai ricevuto la mail di conferma. Scrivi a stockholm.segreteria@esteri.it per essere aggiunto/a alla lista d’attesa. In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo siamo molto felici di dare il benvenuto a Stoccolma a Zerocalcare, uno dei […]

Leggi di più
Concluso Dom 13 Ott 2024
Stockholm Jazz Festival: Ilaria Capalbo CHIMÆRA

Sabato 13 ottobre alle ore 18:00, in occasione dello Stockholm Jazz Festival, sarà possibile ascoltare per la prima volta composizioni inedite di Ilaria Capalbo che saranno eseguite dal vivo presso il Blinda Tigern, Musikaliska Kvarteret Ilaria Capalbo, bassista e compositrice italiana, presenterà il progetto CHIMÆRA, con un ensemble composto di musicisti provenienti da ambiti molto […]

Leggi di più