Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 08 Dic 2024
Ferdinando e Carolina – Retrospettiva Wertmüller

La retrospettiva dedicata a Lina Wertmüller, organizzata da Filmhuset e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua domenica 8 dicembre alle ore 14 con la proiezione di “Ferdinando e Carolina” a Filmhuset – Bio Victor a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in inglese. L’Istituto offre biglietti gratuiti ai primi […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Dic 2024
Anna Fusek & La Misticanza allo Stockholm Early Music Festival

In occasione dello Stockholm Early Music Festival – Christmas Edition, Anna Fusek & La Misticanza si esibiscono sabato 7 dicembre alle ore 19 presso Tyska kyrkan (Svartmangatan 16). Anna Fusek, musicista celebrata a livello internazionale per la sua padronanza del violino barocco e del flauto dolce e La Misticanza, ensemble italiano, presentano un insieme di […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Dic 2024
Presentazione di “Jag, flickan från Catania” a Page28 a Malmö

Sabato 7 dicembre alle ore 15 alla libreria Page28, la traduttrice Ida Andersen presenterà Jag, flickan från Catania di Goliarda Sapienza, pubblicato quest’anno dalla nostra casa editrice. Andersen parlerà del libro e dell’autrice insieme a Lou Mattei, la fondatrice della libreria e il direttore dell’Istituto Francesco Di Lella. L’incontro è organizzato da Page28, Översättarcentrum e […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Dic 2024
Peppe Servillo in concerto

Venerdì 6 dicembre alle 18 presso l’Istituto Italiano di Cultura si esibiscono con Napulitanata Peppe Servillo (voce) e Cristiano Califano (chitarra). Napulitanata è un omaggio alla cultura e alla canzone classica napoletana fra paradiso e veglia, un piccolo viaggio, senza limiti di tempo e di spazio che vede l’avvicendarsi di brani famosi con brani meno […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Dic 2024
Concerto elettroacustico: Luigi Nono 100’anni

Mercoledì 4 dicembre alle ore 19 presso Lilla Salen della Kungliga Musikhögskolan (Valhallavägen 105) si tiene un concerto che vuole celebrare i 100 anni dalla nascita di Luigi Nono, compositore e scrittore italiano. Per l’occasione Anna Lindal (violino) e Erik Peters (direzione del suono) eseguiranno l’opera La lontananza nostalgica utopica futura. La lontananza nostalgica utopica […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Dic 2024
Conferenza su Leonardo Sciascia e “Il giorno della Civetta”

In occasione della pubblicazione della traduzione svedese de “Il Giorno della Civetta” di Leonardo Sciascia, l’Istituto Italiano di Cultura organizza presso il proprio auditorium una serata dedicata allo scrittore italiano. L’evento si tiene martedì 3 dicembre alle ore 18 e prevede un dialogo (in inglese) tra esperti italiani e svedesi di Leonardo Sciascia, con figure […]

Leggi di più
Concluso Dom 01 Dic 2024
Il mio corpo per un poker – Retrospettiva Wertmüller

La retrospettiva dedicata a Lina Wertmüller, organizzata da Filmhuset e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua domenica 1 dicembre alle ore 14 con la proiezione di Il mio corpo per un poker a Filmhuset – Bio Victor a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in inglese e sottotitoli in svedese. L’Istituto offre biglietti gratuiti […]

Leggi di più
Concluso Sab 30 Nov 2024
Proiezione di “Invelle” all’European Film Festival

Dal 28 novembre al 1° dicembre si tiene, al Cinema Zita, lo European Film Festival, promosso dal gruppo EUNIC. L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma partecipa con il film Invelle (2023) di Simone Massi, che verrà proiettato sabato 30 novembre alle ore 17. Il film viene proiettato in italiano e dialetto marchigiano con sottotitoli in […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Nov 2024
Presentazione di ”Jag, flickan från Catania” a Växjö

Mercoledì 27 novembre alle 19 la Svensk-italienska föreningen a Växjö organizza una presentazione di Jag, flickan från Catania (Io, Jean Gabin) di Goliarda Sapienza, tradotto da Ida Andersen per la collana Cartaditalia del nostro Istituto. L’evento, che si tiene a Sjöbågen (Växjö), vedrà Andersen parlare della traduzione e di Goliarda Sapienza, una delle scrittrici più interessanti […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Nov 2024
Film d’amore e d’anarchia, ovvero stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza … – Retrospettiva Wertmüller

La retrospettiva dedicata a Lina Wertmüller, organizzata da Filmhuset e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua martedì 26 novembre alle ore 18 con la proiezione di Film d’amore e d’anarchia, ovvero stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza … a Filmhuset – Bio Victor a Stoccolma. Il film viene proiettato […]

Leggi di più