Perché tradurre Dante oggi?
In occasione della nuova edizione bilingue della Divina Commedia, capolavoro della letteratura italiana, si organizza, lunedì 20 gennaio alle ore 18 all’Istituto, una serata dedicata al sommo poeta. La traduzione è stata fatta da Ingemar Boström e Bo Bergman per Bokförlaget Faethon. In questa edizione la casa editrice ha deciso di dare spazio al contenuto […]
Leggi di più“Gloria!” – proiezione allo Skandia del film di esordio di Margherita Vicario
L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma è felice di promuovere la prima svedese del film “Gloria!” di Margherita Vicario, al cinema Skandia a Stoccolma, sabato 18 gennaio alle ore 18. Gloria! ha debuttato al Festival di Berlino ed è stato acclamato sia dal pubblico sia dalla critica, vincendo un David di Donatello per la miglior […]
Leggi di piùCLAVDIO in concerto
L’Istituto Italiano di Cultura è felice di annunciarvi che giovedì 16 gennaio alle ore 18 ospiterà in concerto l’artista CLAVDIO. Dopo aver concluso il suo tour, che l’ha visto portare l’album “Guerra fredda” nelle principali città d’Italia, il cantautore romano ritorna live, in solo, in un’inedita veste acustica sul palco dell’Istituto. Il concerto è organizzato […]
Leggi di più“Tutti i santi giorni” – Sei domande sull’Italia: Precariato
Martedì 14 gennaio alle ore 18 inauguriamo il ciclo cinematografico “Sei domande sull’Italia” con la proiezione di “Tutti i santi giorni” (2012) di Paolo Virzì. Nei primi cinque mesi del 2025, abbiamo deciso di fare sei domande sull’Italia contemporanea e cercare di rispondere attraverso sei film dagli ultimi 20’anni. La curatela del ciclo è di […]
Leggi di piùConcerto di Natale dell’Istituto
Martedì 17 dicembre alle ore 18 si tiene il classico concerto di Natale presso il nostro Istituto. Quest’anno siamo felici di presentare il Quartetto Sincronie, composto da Houman Vaziri, Agnese Maria Balestracci (violino), Arianna Bloise (viola) ed Ester Vianello (violoncello). Nel 2023 è uscito il loro primo disco dal titolo “G.F. Malipiero – C. Monteverdi”. […]
Leggi di piùTutto a posto e niente in ordine – Retrospettiva Wertmüller
La retrospettiva dedicata a Lina Wertmüller, organizzata da Filmhuset e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, si conclude domenica 15 dicembre alle ore 14 con la proiezione di Tutto a posto e niente in ordine a Filmhuset – Bio Victor a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in inglese. L’Istituto offre […]
Leggi di piùTravolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto – Retrospettiva Wertmüller
La retrospettiva dedicata a Lina Wertmüller, organizzata da Filmhuset e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua mercoledì 11 dicembre alle ore 18 con la proiezione di “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” a Filmhuset – Bio Victor a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in inglese. L’Istituto […]
Leggi di piùAnteprima di “Parthenope” con presenza di Celeste Dalla Porta
Martedì 10 dicembre alle ore 17.30 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma si terrà la proiezione del film “Parthenope” di Paolo Sorrentino. Per l’occasione sarà presente la protagonista del film, Celeste Dalla Porta. Il film è stato presentato in anteprima mondiale il 21 maggio 2024 durante il Festival di Cannes dove ha concorso per […]
Leggi di piùConcerto di Natale delle Ambasciate di Stoccolma
Lunedì 9 dicembre alle ore 18 presso Adolf Fredriks Kyrka (Holländargatan 16, Stoccolma) si tiene il concerto di Natale organizzato da alcune Ambasciate presenti a Stoccolma. Per l’occasione, ciascuna ambasciata che partecipa al progetto propone una canzone a tema natalizio interpretata nella propria lingua madre. Per l’esibizione dell’ambasciata italiana in Svezia è stata selezionata Giulia […]
Leggi di piùLiterature Night alla Nobel Week Lights: Deledda, Ernaux, Tocarczuk, Kang
Dal 7 al 15 dicembre ha luogo la Nobel Week Lights, un festival annuale, organizzato dal Nobel Prize Museum, che celebra le scoperte e dei vincitori del Premio Nobel attraverso istallazioni luminosi. L’iniziativa offre un programma ricco di iniziative e installazioni nel capitale svedese durante una delle settimane più buie dell’anno. Una di queste iniziative […]
Leggi di più