Dal 29 luglio al 2 agosto si tiene il Tokalynga Flying Festival a Gunnarp (Halland), con artisti nazionali e internazionali che animano tutte le parti della città dalla prima mattina alla tarda sera. Il Festival è organizzato dal Teater Albatross, un teatro in campagna, a 50 km dalla città più vicina. Il gruppo crea spettacoli per adulti e bambini e si esibiscono sia in Svezia sia all’estero.
Il festival quest’anno ospiterà due atti italiani: Teatro Nucleo e la danzatrice Sara Sguotti. Il Teatro Nucleo organizzerà il laboratorio Body Poetry nei giorni precedenti al festival, dal 23 al 28 luglio, e presenteranno durante il festival le performance Piccola Orchestra Pasolini e Fuga in Me Minore. Sara Sguotti si esibirà con la sua performance SOP.
Clicca qui per maggiori informazioni sul festival.
Clicca qui per maggiori informazioni su Teatro Nucleo / Sara Sguotti
Sara Sguotti: S.O.P. – 29 luglio
La creazione coreografica S.O.P. cerca di individuare le forme della relazione tra performer, spazio e immaginazione, provando a condurre lo spettatore in un viaggio dentro la densità della materia e allo stesso tempo in un altrove percettivo e immaginativo. Il corpo danzante si posiziona in uno spazio vuoto, percorribile, spazio che diventa intimo, mutevole. In continuo adattamento, il corpo percorre un movimento labirintico e potente.
Lo sguardo della danzatrice riflette la partitura musicale dal vivo di Spartaco Cortesi e cerca una iperrealtà, coinvolgendo i passeggeri/spettatori in un processo empatico fra reminiscenza e predizione. Nella scrittura coreografica emergono leggerezza, disorientamento, vitalità, carnalità, un corpo fragile e atletico che agisce cercando coordinate, mira all’evasione del proprio spirito, attraverso un linguaggio e una narrazione privata, femminile, che coinvolge lo spettatore.
Sara Sguotti (Padova, 1990) è un’artista italiana. È interessata al corpo singolo e collettivo e la attraggono le forme di coreografia che riflettono sulle dinamiche sociali. Il suo percorso come coreografa è iniziato in parallelo all’attività di danzatrice e la mescolanza è sempre stata e rimane un valore primario nelle sue interazioni.
Ha lavorato come danzatrice e collaboratrice per diverse compagnie e coreografi e come attrice nel film SUSPIRIA diretto da Luca Guadagnino. La sua ricerca personale inizia nel 2017 con “S.solo”. Dal 2020 collabora con il gruppo Dance Well di Bassano del Grappa e nel 2021 ha creato per loro” HOP”. Nel 2022, dopo essere stata selezionata alla N.I.D. Platform 2021 nella sezione Open Studios, ha debuttato al Brighton Fringe Festival con S.O.P. Insieme alla scrittrice performer Arianna Ulian ha creato CrePa, che è stata in residenza alla Tanzhaus di Zurigo in collaborazione con IIC di Zurigo e che è stata selezionata per la sezione Open Studios della N.I.D. Platform 2023 in collaborazione e coproduzione con Nexus e Perypezye Urbane.