Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Fuga in Me Minore – spettacolo teatrale di Teatro Nucleo al Tokalynga Flying Festival 2024

Fuga_in_Me_minore
Dal 29 luglio al 2 agosto si tiene il Tokalynga Flying Festival a Gunnarp (Halland), con artisti nazionali e internazionali che animano tutte le parti della città dalla prima mattina alla tarda sera. Il Festival è organizzato dal Teater Albatross, un teatro in campagna, a 50 km dalla città più vicina. Il gruppo crea spettacoli per adulti e bambini e si esibiscono sia in Svezia sia all’estero.

 

Il festival quest’anno ospiterà due atti italiani: Teatro Nucleo e la danzatrice Sara Sguotti. Il Teatro Nucleo organizzerà il laboratorio Body Poetry nei giorni precedenti al festival, dal 23 al 28 luglio, e presenteranno durante il festival le performance Piccola Orchestra Pasolini e Fuga in Me Minore. Sara Sguotti si esibirà con la sua performance SOP.

 

Clicca qui per maggiori informazioni sul festival.

Clicca qui per maggiori informazioni su Teatro Nucleo / Sara Sguotti

 

Fuga in Me Minore – 1° agosto

La storia d’amore tra Arthur Rimbaud e Paul Verlaine è stata il pretesto narrativo per la creazione del solo Fuga in Me Minore. Una storia che è stata definita controversa, scandalosa, sublime. Quella tra due personalità contrastanti, strette in un conflitto tenero e sanguinoso, tra sé stessi e con il mondo, che si muovono da una capitale europea all’altra, tra i fumi dell’alcol e delle droghe. Così come nella Fuga del pianista le due mani si rincorrono senza tregua, i due poeti si inseguono e fuggono in una spirale interna ed esterna a sé stessi, in un vortice che sembra ingigantire i sentimenti contrastanti, le paure, i sorrisi che abitano dentro ognuno di noi.

Teatro Nucleo racconta il progetto con queste parole:

Nella messa in scena non ci proponiamo di narrare la vicenda dei due poeti, quanto piuttosto di indagare alcuni archetipi che essa ci offre. Ogni persona porta dentro di sé una creatura poetica in fuga, sospesa di corsa in discesa tra la voglia di amare e la necessità di essere amati. Il titolo Fuga in Me minore nasce da un gioco di parole che ci ha aperto la strada a riferimenti narrativi e musicali che hanno alimentato il nostro lavoro teatrale. Fuggire dal mondo esterno per trovare riparo dentro di sé non ci sembra l’adeguato atto artistico per i tempi che viviamo. Ma siamo persuasi che dentro di sé si nascondono gli archetipi e i “vizi” culturali da cui dobbiamo imparare a fuggire.

Una produzione Teatro Nucleo col sostegno di Regione Emilia-Romagna e MiC.

 

Teatro Nucleo, sin dalla sua fondazione nel 1978 a Buenos Aires, ha portato le sue produzioni in tutto il mondo, cercando di raggiungere ogni spettatore possibile, scegliendo spesso di lavorare in contesti urbani, periferici o anticonvenzionali. Questa attitudine è divenuta una articolata metodologia di lavoro, che il gruppo utilizza e prova a diffondere in ogni attività. Secondo il loro punto di vista, l’incontro è la condizione fondamentale senza la quale non è possibile che il teatro abbia luogo – sia che esso avvenga in sede di laboratorio, sia tra le file del pubblico di uno spettacolo.

  • Organizzato da: Teatro Nucleo, Tokalynga Flying Festival