“Ti porto un libro” - in svedese "Jag ger dig en bok", è l'iniziativa avviata dall'Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma nel 2020 che prevede la donazione di libri italiani tradotti in svedese grazie al contributo annuale offerto dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Cooperazione Internazonale e da...
Leggi tuttoThe Reading Room è una nuova iniziativa per ispirare i lettori e le lettrici che desiderano conoscere di più la letteratura italiana. Ogni ultimo giovedì del mese, da gennaio a giugno, vi invitiamo a entrare in questa "sala di lettura" virtuale attraverso una serie di video - in inglese - pubblicati ...
Leggi tuttoIn occasione della festa delle donne l’8 marzo, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma inaugura in collaborazione con Audiorama una panchina sonora nei suoi spazi esterni.Stoccolma 8 marzo 2021 - 19 aprile 2021L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma in collaborazione con l’organizzazione sv...
Leggi tuttoSpesso tendiamo a sottovalutare quanto immagini e parole a cui siamo sottoposti quotidianamente influenzino le nostre percezioni. Ogni giorno siamo esposti a stereotipi dannosi, che tuttavia sono ormai normalizzati nella cultura occidentale patriarcale e sessista: gli esempi di sessismo nelle pubblicità e nei medi...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, in collaborazione con Shortly Film, piattaforma video-on-demand svedese, e il Milano Design Film Festival, presenta dal 18 al 25 marzo 2021 il progetto “Italian Design Digital Journey”. L’iniziativa prevede la visione in streaming di una selezione di fi...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy