Giuseppe Penone annunciato artista dell’anno dalla PREKS
La Princess Estelle Cultural Foundation (PREKS), che dal 2019 cura il parco di sculture situato sull’isola di Djurgården, ha annunciato in un evento tenutosi presso la Residenza d’Italia a Stoccolma che l’opera d’arte che arricchirà il parco nel 2024 sarà realizzata dallo scultore italiano Giuseppe Penone. Penone è uno dei maggiori artisti italiani del […]
Leggi di più“Leave the door open”, mostra fotografica di Eleonora Agostini
Dal 1° marzo al 12 aprile ospitiamo la mostra “Leave the door open” di Eleonora Agostini, un progetto originale realizzato per l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, a cura di Ilaria Campioli. In “Leave the door open”, Eleonora Agostini ha realizzato una serie suggestiva di immagini che spaziano dai paesaggi naturali a quelli più domestici. Spinta dalla necessità di […]
Leggi di più“C’è ancora domani” di Paola Cortellesi vince il Dragon Award per il Miglior Film Internazionale
Il 2024 si apre con una splendida notizia per il cinema italiano, proprio qui in Svezia: “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi vince il Dragon Award per il Miglior Film Internazionale all’interno della 47esima edizione del Göteborg Film Festival, principale manifestazione cinematografica dell’area scandinava, che ogni anno attira più di 160.000 visitatori che partecipano a […]
Leggi di piùFormafantasma guest of honour alla Stockholm Design Week
L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, ospita, in collaborazione con Stockholm Furniture Fair (Stockholm Design Week, 5-11 febbraio 2024), il pluripremiato duo Formafantasma. Formafantasma, studio milanese di design d’avanguardia, concentra la propria ricerca sulle forze ecologiche, storiche, politiche e sociali che disciplinano design. Ospite d’onore della Stockholm Design Week grazie alla collaborazione tra Stockholm […]
Leggi di piùRoberto Rossellini – Retrospettiva a Filmhuset
L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma prosegue la sua collaborazione con Cinemateket per portare sul grande schermo film dei più noti e amati registi italiani. Dopo il successo riscosso lo scorso inverno dalla retrospettiva su Federico Fellini, a partire da febbraio e fino a maggio 2024 Bio Victor ospiterà la retrospettiva su Roberto Rossellini. Una selezione […]
Leggi di piùIl cinema italiano al Göteborg Film Festival
Il cinema italiano è presente al Göteborg Film Festival con alcuni dei maggiori successi di quest’anno: Rapito di Marco Bellocchio, Misericordia di Emma Dante, La chimera di Alice Rohrwacher e soprattutto C’è ancora domani, il film campione di incassi di Paola Cortellesi. Il Göteborg Film Festival (26 gen – 4 feb) è la maggiore […]
Leggi di piùI film del Mereghetti – Viaggio nel cinema italiano
Nei primi sei mesi del 2024, abbiamo pensato di portare il nostro pubblico a fare un viaggio nella storia del cinema italiano. Poiché non è facile orientarsi tra le migliaia di film fondamentali prodotti nel nostro paese a partire dal secondo dopoguerra, abbiamo sentito il bisogno di una guida d’eccezione. Abbiamo quindi chiesto a Paolo […]
Leggi di piùL’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma è partner del Festival Artscape 2023!
L’Istituto Italiano di Cultura è partner del festival Artscape 2023 Vänersborg Artscape è un’iniziativa che si tiene ogni anno in una città diversa della Svezia, con l’obiettivo di valorizzare l’arte murale come arte pubblica. Tappa 2023 dell’evento è Vänersborg, nella Svezia sud-occidentale. Tra il 14 e il 25 agosto del 2023 sono stati dipinti nove grandi […]
Leggi di piùMostra fotografica “War Anatomy” di Alex Majoli
L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma ospita, dall’8 maggio al 30 novembre, la mostra fotografica War anatomy di Alex Majoli. Si tratta di un progetto espositivo originale, pensato appositamente per gli spazi del nostro Istituto, che presenta per la prima volta in forma di esibizione il reportage sull’invasione russa realizzato da Majoli nel corso della primavera 2022 per la […]
Leggi di piùMostra “Eccellenze italiane: La nuova generazione degli illustratori per ragazzi”
La mostra Eccellenze italiane: La nuova generazione degli illustratori per ragazzi, sul panorama italiano dei libri illustrati per bambini e ragazzi, viene ospitata nella sala espositiva dell’Istituto. L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma è lieto di presentare nella propria sala espositiva “Eccellenze italiane: La nuova generazione degli illustratori per ragazzi“, una mostra internazionale sul panorama italiano […]
Leggi di più