Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Anteprima di “Parthenope” con presenza di Celeste Dalla Porta

Parthenope_-_Neapels_hjärta_Affisch_TriArt_Film
Martedì 10 dicembre alle ore 17.30 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma si terrà la proiezione del film “Parthenope” di Paolo Sorrentino. Per l’occasione sarà presente la protagonista del film, Celeste Dalla Porta.

Il film è stato presentato in anteprima mondiale il 21 maggio 2024 durante il Festival di Cannes dove ha concorso per l’assegnazione della Palma d’oro. Inizia ad essere distribuito nelle sale cinematografiche italiane dal 24 ottobre dopo alcune anteprime già nel mese di settembre. In Svezia il film raggiunge le sale il 20 dicembre, distribuito da TriArt Film. In Istituto, Parthenope viene proiettato in italiano con sottotitoli in svedese.

N.B. Prenotazione obbligatoria attraverso il form in fondo a questa pagina. È strettamente necessario inserire i nomi di tutti i partecipanti. Chi non è in lista non potrà partecipare alla proiezione. Si prega di verificare che vi sia arrivata l’email di conferma.

Parthenope

Paolo Sorrentino, 2024, 136 min, italiano, sottotitoli svedesi

La famiglia Di Sangro attende la nascita della seconda figlia. La bambina partorita nelle acque di Posillipo prende il nome di Parthenope, in onore della città di Napoli. Crescendo Parthenope diviene così bella da conquistare chiunque. La pellicola ne ripercorre la vita, sviluppando la storia di questa donna in un periodo compreso tra il 1950, che è l’anno in cui Parthenope nasce, fino ad arrivare ai giorni nostri. Si tratta di un’epoca animata dalla passione per la libertà, per Napoli, dall’amore e dal dolore, dalla giovinezza che ad un certo punto inevitabilmente svanisce.

Celeste Dalla Porta nasce il 24 dicembre 1997. Nel 2017 si laurea al Liceo Artistico di Brera e nel 2021 si diploma dal Corso di recitazione presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Recita nel 2022 nei cortometraggi La replica di Mauro Diez e Red mirror di Federico Russotto. Parthenope di Paolo Sorrentino è il suo esordio al lungometraggio.

 

Paolo Sorrentino è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. Ha avuto una carriera proficua non solo in Italia ma anche a livello internazionale (Il divo, La grande bellezza). Tra i diversi riconoscimenti: è vincitore di un Oscar, un Golden Globe, European Film Awards, un premio BAFTA, David di Donatello e Nastri d’Argento. Nel 2010 ha esordito anche nel campo della letteratura con il libro Hanno tutti ragione. Nel 2016 scrive e dirige la sua prima serie tv, The Young Pope, rinnovata poi per una seconda stagione dal titolo The New Pope, prodotta nel 2018 e andata in onda agli inizi del 2020.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura "C.M. Lerici"
  • In collaborazione con: TriArt Film, Pathé