“Il giardino dei Finzi-Contini” – Retrospettiva Vittorio De Sica
La retrospettiva dedicata a Vittorio De Sica, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua sabato 5 aprile alle ore 14 con la proiezione di Il giardino dei Finzi-Contini a Filmhuset. Il film viene proiettato in italiano con sottotitoli in inglese. Clicca qui per leggere di più sulla retrospettiva e scoprire tutti i film […]
Leggi di piùMercurio – spettacolo con Luna Cenere e Antonio Raia
Giovedì 3 aprile alle ore 17:30 l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma ospita Mercurio, un incontro tra danza e musica dal vivo, firmato dalla coreografa e performer Luna Cenere e dal sassofonista e compositore Antonio Raia. Ispirato alla natura ambivalente del mercurio – metallo pesante ma liquido, simbolo alchemico che racchiude le forze di Luna, Sole […]
Leggi di più“Il boom” – Retrospettiva Vittorio De Sica
La retrospettiva dedicata a Vittorio De Sica, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua sabato 29 marzo alle ore 14 con la proiezione di Il boom a Filmhuset. Il film viene proiettato in italiano con sottotitoli in inglese. Clicca qui per leggere di più sulla retrospettiva e scoprire tutti i film che verranno […]
Leggi di piùDreaming Around Romantic Music – doppio concerto con Stella Canocchi e Octavian Dragomir
L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma promuove un duplice appuntamento con la musica classica romantica, con due concerti per violino e pianoforte che vedono protagonisti Stella Canocchi al violino e Octavian Dragomir al pianoforte. Giovedì 27 marzo alle ore 19:00, presso l’Ateneum Studiecentrum (Valhallavägen 68, Stoccolma), i due virtuosi si esibiranno nel primo dei due […]
Leggi di piùNicolas Ballario racconta Sandro Chia: un’indagine tra mito, arte e visione
Mercoledì 26 marzo alle ore 18, in occasione della chiusura della mostra “Here and elsewhere. Chia, Munthe, Ponti in conversation” di Sandro Chia, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma ospita un evento speciale dedicato a questo protagonista indiscusso della scena artistica contemporanea. A guidare il pubblico in questo viaggio sarà Nicolas Ballario, esperto e divulgatore […]
Leggi di più“Calcinculo” – Sei domande sull’Italia: Identità
Martedì 25 marzo alle ore 18 continua il ciclo cinematografico “Sei domande sull’Italia” con la proiezione di “Calcinculo” (2022) di Chiara Bellosi. Nei primi cinque mesi del 2025, abbiamo deciso di fare sei domande sull’Italia contemporanea e cercare di rispondere attraverso sei film dagli ultimi 20 anni. La curatela del ciclo è di Giulio Sangiorgio, […]
Leggi di piùIl Museo per l’Immaginazione Preventiva: Incontro con Luca Lo Pinto
Index (The Swedish Contemporary Art Foundation), in collaborazione con Konstfack e il nostro Istituto, ospita un incontro con Luca Lo Pinto, direttore artistico del MACRO, venerdì 21 marzo alle ore 18:00 presso la propria sede (Kungsbrostrand 19, Stoccolma). Il Museo per l’Immaginazione Preventiva è stato un innovativo programma realizzato al MACRO di Roma, concepito come […]
Leggi di più“Ieri, oggi, domani” – Retrospettiva Vittorio De Sica
La retrospettiva dedicata a Vittorio De Sica, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua mercoledì 19 marzo alle ore 18 con la proiezione di Ieri, oggi, domani a Filmhuset. Il film viene proiettato in italiano con sottotitoli in inglese. Clicca qui per leggere di più sulla retrospettiva e scoprire tutti i film che […]
Leggi di piùRosa Brunello in tour
Siamo lieti di annunciare che, in occasione dell’uscita nel 2024 del suo nuovo album “Senseless Acts Of Love”, Rosa Brunello si esibisce in un tour attraverso alcune città della Svezia. 18 marzo ore 20, Kulturhuset Najaden, Halmstad. Compra il tuo biglietto qui. 19 marzo ore 19:30, Victoriateatern a Malmö. Compra il tuo biglietto qui. […]
Leggi di più“Umberto D.” – Retrospettiva Vittorio De Sica
La retrospettiva dedicata a Vittorio De Sica, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua sabato 15 marzo alle ore 14 con la proiezione di Umberto D. a Filmhuset. Il film viene proiettato in italiano con sottotitoli in svedese. Clicca qui per leggere di più sulla retrospettiva e scoprire tutti i film che verranno […]
Leggi di più