Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 31 Mag 2025
Why do you turn the volume down? – con Giuli Dal Lago

All’interno del festival Resonant Field, organizzato dagli partecipanti di CuratorLab di Konstfack, si esibisce Giuli Dal Lago, artista in residenza presso Elektronmusikstudion in collaborazione con il nostro Istituto. L’artista si esibirà sabato 31 maggio alle ore 16:00 presso Hägerstensåsens Medborgarhus con lo spettacolo Why do you turn the volume down? a cura di Laura Callegaro. Attraverso […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Mag 2025
Dente in concerto

Martedì 27 maggio alle ore 18, è ospite dell’Istituto il cantautore Dente in un evento speciale in anteprima dedicato al suo nuovo progetto discografico: Santa Tenerezza. Il musicista italiano presenterà dal vivo alcune delle canzoni contenute in questo nuovo progetto discografico, pubblicato nella primavera del 2025, insieme a brani significativi del suo percorso artistico. Sarà un […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Mag 2025
Il restauro cinematografico: il caso “Ecce bombo”

Lunedì 26 maggio alle ore 17:30, il nostro Istituto organizza una serata dedicata al restauro cinematografico, all’interno della rassegna Fare cinema, promossa dal MAECI. Per l’occasione abbiamo invitato Maria Assunta Pimpinelli (Cineteca Nazionale) e Magnus Rosborn (Svenska Filminstitutet) per parlare delle loro esperienze legate alla digitalizzazione e all’accesso digitale ai film. Dopo le presentazioni è […]

Leggi di più
Concluso Sab 24 Mag 2025
Miguel Vila allo Stockholms Internationella Seriefestival 2025

Il fumettista Miguel Vila sarà presente al festival del fumetto più importante della Svezia, lo Stockholms Internationella Seriefestival, che si svolge presso la biblioteca del fumetto Serieteket a Kulturhuset dal 24 al 25 maggio 2025. In particolare, il fumettista parteciperà a un artist talk sabato 24 maggio alle ore 13:15 per presentare il suo album […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Mag 2025
Incontri d’autore: Silvia Avallone

Martedì 20 maggio alle ore 18 è ospite dell’Istituto la scrittrice Silvia Avallone in occasione dell’uscita in svedese del suo ultimo romanzo Cuore nero, tradotto da Johanna Hedenberg per Natur & Kultur. Durante la serata all’Istituto dialogherà del nuovo libro e del suo percorso letterario con la docente di letteratura italiana Anna Finozzi. La conversazione […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Mag 2025
“Come un gatto in tangenziale” – Sei domande sull’Italia: Populismo

Martedì 19 maggio alle ore 18 si conclude il ciclo cinematografico “Sei domande sull’Italia” con la proiezione di “Come un gatto in tangenziale” (2017) di Riccardo Milani. Nei primi mesi del 2025, abbiamo deciso di fare sei domande sull’Italia contemporanea e cercare di rispondere attraverso sei film dagli ultimi 20 anni. La curatela del ciclo […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Mag 2025
Stockholm Art Week: Inaugurazione di Cameraitalia

In occasione della Stockholm Art Week, giovedì 15 maggio alle ore 18, inauguriamo Cameraitalia, nuovo progetto di fotografia ideato dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia e risultato vincitore dell’avviso pubblico per la promozione della fotografia italiana all’estero del Ministero della Cultura. Durante la sera inauguriamo al piano […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Mag 2025
Retrospettiva De Sica a Malmö – “Miracolo a Milano”

La retrospettiva dedicata a Vittorio De Sica, organizzata da Svenska Filminstitutet e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, arriva a Malmö con la proiezione di Miracolo a Milano martedì 13 maggio alle ore 18 al cinema Spegeln a Malmö. Il film viene proiettato in italiano con sottotitoli in svedese. Clicca qui per comprare il tuo biglietto. Clicca qui per […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Mag 2025Mar 13 Mag 2025
Cinema Made in Italy 2025

Il 12 e il 13 maggio ha luogo presso il cinema Capitol a Stoccolma il festival Cinema Made in Italy, organizzato dal nostro Istituto, in collaborazione con Cinecittà. Durante il festival vengono proiettati alcuni dei film più interessanti dell’anno passato. Durante il festival vengono proiettati quattro film che, parlando del passato, riescono a dirci qualcosa […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Mag 2025
”Geografiska omflyttningar” mostra collettiva a Torekällbergets friluftsmuseum

Sabato 10 maggio alle ore 14 apre la mostra collettiva Geografiska omflyttningar al Torekällbergets friluftsmuseum a Södertälje, organizzato da Södertälje konsthall, in collaborazione con il nostro Istituto. Partecipano alla mostra aghili/karlsson (Nasim Aghili e Björn Karlsson), Julia Adzuki e Patrick Dallard, Apparatus 22 (Erika Olea, Maria Farcas, Dragos Olea) e il duo italiano caretto/spagna (Andrea Caretto […]

Leggi di più