Index (The Swedish Contemporary Art Foundation), in collaborazione con Konstfack e il nostro Istituto, ospita un incontro con Luca Lo Pinto, direttore artistico del MACRO, venerdì 21 marzo alle ore 18:00 presso la propria sede (Kungsbrostrand 19, Stoccolma).
Il Museo per l’Immaginazione Preventiva è stato un innovativo programma realizzato al MACRO di Roma, concepito come un laboratorio sperimentale dove esplorare una struttura interdisciplinare flessibile. Il progetto ha posto al centro gli artisti e il loro pensiero creativo, affiancando alle attività museali tradizionali una serie di esperimenti e progetti caratterizzati da diverse dimensioni spaziali e temporali. Attraverso questo approccio, il programma ha esplorato modelli alternativi in cui l’immaginazione diventa il principale catalizzatore per riflettere sul significato della produzione artistica e della sua ricezione.
Luca Lo Pinto, attuale direttore artistico del MACRO – Museo di Arte Contemporanea di Roma, ha ricoperto il ruolo di curatore presso la Kunsthalle Wien dal 2014 al 2019. Co-fondatore della rivista e casa editrice NERO, ha curato numerose mostre personali di artisti di rilievo internazionale, tra cui Simone Forti, Nathalie du Pasquier, Jason Dodge, Tony Cokes, Cinzia Ruggeri, Camille Henrot, Olaf Nicolai, Pierre Bismuth, Babette Mangolte, Lawrence Weiner, Gelatin&Liam Gillick, Charlemagne Palestine, nonché pubblicazioni con Emilio Prini, Mario Garcia Torres e Mario Diacono. Il suo percorso curatoriale include progetti significativi come la 16a Quadriennale d’Arte (Palazzo delle Esposizioni, Roma), Le Regole del Gioco (Studio-Museo Achille Castiglioni, Milano); Trapped in the closet (Carnegie Library/FRAC Champagne Ardenne, Reims), Antigrazioso (Palais de Tokyo, Parigi); AnderSennoSogno (Museo H.C. Andersen, Roma); D’après Giorgio (Fondazione Giorgio de Chirico, Roma); Conversation Pieces (Museo Mario Praz, Roma). I suoi saggi sono stati pubblicati in numerosi cataloghi e riviste internazionali. Nel 2012 ha curato il libro Documenta 1955-2012. The endless story of two lovers.