Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dreaming Around Romantic Music – doppio concerto con Stella Canocchi e Octavian Dragomir

Stella e Octavian

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma promuove un duplice appuntamento con la musica classica romantica, con due concerti per violino e pianoforte che vedono protagonisti Stella Canocchi al violino e Octavian Dragomir al pianoforte.

Martedì 27 marzo alle ore 19:00, presso l’Ateneum Studiecentrum (Valhallavägen 68, Stoccolma), i due virtuosi si esibiranno nel primo dei due concerti “Dreaming Around Romantic Music”, un viaggio attraverso alcune delle più belle pagine del repertorio romantico per violino e pianoforte. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Il programma si ripeterà mercoledì 28 marzo alle ore 19:00 presso la prestigiosa sede di Kungsträdgårdsgatan 12 a Stoccolma, offrendo una seconda opportunità per immergersi nelle atmosfere sognanti della musica romantica. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Stella Canocchi, violinista di grande talento, e Octavian Dragomir, pianista di raffinata sensibilità, proporranno un programma che esplora alcune delle più belle pagine del repertorio romantico, permettendo al pubblico di apprezzare la perfetta sintonia tra i due strumenti e la profonda interpretazione dei brani scelti.

Programma:
Giuseppe Martucci (Capua, 1856 – Napoli, 1909)

Sonata per violino e pianoforte op. 22

– Allegro passionato

– Andante con moto

– Allegro molto e risoluto

Niccolò Paganini (Genova, 1782 – Nizza, 1840)

Cantabile

Vittorio Monti (Napoli, 1868 – Napoli,1922)

Czardas

Johannes Brahms (Amburgo, 1833 – Vienna, 1897)

Sonata n.3 Op.108

– Allegro

– Adagio

– Un poco presto e con sentimento

– Presto agitato

 

Stella Canocchi, nata nel 2000, ha dimostrato una passione per la musica fin dall’infanzia. Diplomatasi con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, ha perfezionato i suoi studi con maestri di fama internazionale tra cui Ilya Grubert, Eliot Lawson, Marco Fiorini e Lewis Kaplan della Juilliard School di New York. Recentemente ammessa alla Folkwang University of the Arts di Essen, svolge un’intensa attività concertistica come solista e in formazioni cameristiche in Italia e all’estero. Vincitrice di numerosi concorsi internazionali, tra cui il primo premio assoluto al “Città di Bracigliano” e “Premio Mandanici”, si è esibita come solista con diverse orchestre sinfoniche, interpretando concerti di Mozart e Mendelssohn.

Octavian Leyva Dragomir, nato nel 1997 a Stoccolma da genitori rumeno-colombiani, ha studiato al Royal College of Music di Stoccolma sotto la guida di Mats Widlund e all’Escola Superior de Música de Catalunya di Barcellona. Vincitore della prestigiosa Dorothy Irving Scholarship nel 2023 e del terzo premio al Copenhagen Lied Duo Competition, attualmente sta completando il master presso il Castello di Edsberg e studia all’Università di Mälardalen. La sua dedizione alla musica da camera lo ha portato a partecipare a numerosi concorsi internazionali, tra cui le finali di Ung och Lovande, il più importante concorso di musica da camera svedese.