6 maggio 2025 dalle 9 alle 16
Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma
La lana è una fibra naturale di origine animale, legata alla tradizione e alla cultura tessile e vestimentaria da millenni. È protezione, trasformazione, sopravvivenza, ma se abbandonata a sé stessa, diventa oppressione, eccesso. Una pecora che non viene tosata rischia di soccombere sotto il peso della propria lana. Un’immagine potente che riflette non solo il nostro rapporto con la materia, ma anche le dinamiche della moda contemporanea: accumuliamo senza tregua, produciamo senza misura, soffocando sotto l’eccesso.
Il workshop Threading a Sustainable Future parte da una domanda: come possiamo tradurre questa tensione in forma, in struttura, in abito? Il concetto di peso e liberazione guiderà il processo creativo, portando i partecipanti a esplorare l’idea di accumulo e sottrazione, di costrizione e metamorfosi. La lana sarà trattata non solo come materiale, ma come simbolo di un sistema che ha bisogno di essere rifondato, destrutturato, alleggerito.
Attraverso drappeggi, volumi e tagli sperimentali, il progetto darà vita a una serie di abiti che incarnano questo percorso: dalla compressione all’espansione, dalla stratificazione al distacco, dalla costrizione alla liberazione. Ogni creazione sarà una riflessione visiva e tattile su come la moda possa farsi linguaggio per raccontare la necessità di un cambiamento.
L’esposizione finale sarà una dichiarazione di intenti: non solo un’esplorazione del potenziale della lana, ma una meditazione sul futuro del design, del corpo, della sostenibilità.
Il workshop è curato da Carla Caria e Salvatore Vignola, vincitori della seconda edizione del Premio Stoccolma, un’iniziativa a sostegno della moda sostenibile promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, dal Ministero degli Affari Esteri e dal Ministero della Cultura italiani.
Carla Caria e Salvatore Vignola presenteranno i risultati del workshop, rivolto a studenti e ricercatori del programma di Fashion Studies dell’Università di Stoccolma, durante l’evento che si terrà la sera del 6 maggio.