La retrospettiva integrale dedicata a Federico Fellini, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua giovedì 21 settembre con la proiezione di “E la nave va” alle ore 18 a Filmhuset a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in sv...
Leggi tuttoLa retrospettiva integrale dedicata a Federico Fellini, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua sabato 23 settembre con la proiezione di “Fellini Casanova” alle ore 16 a Filmhuset a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in inglese.&n...
Leggi tuttoLa retrospettiva integrale dedicata a Federico Fellini, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua giovedì 28 settembre con la proiezione di “Giulietta degli spiriti” alle ore 18 a Filmhuset a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italian...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma partecipa alla Fiera del libro a Göteborg promuovendo la presenza di scrittori e scrittrici di grande rilievo nel panorama letterario del nostro paese. In particolare, tra 30 settembre e 1 ottobre, l’Istituto ha organizzato due seminari. Il primo, realizzato ins...
Leggi tuttoLa retrospettiva integrale dedicata a Federico Fellini, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua domenica 1° ottobre con la proiezione di “La città delle donne” alle ore 16 a Filmhuset a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in...
Leggi tuttoIn occasione della pubblicazione di Euridice aveva un cane, tredicesima traduzione della nostra collana Cartaditalia, siamo felici di organizzare un evento di presentazione del volume martedì 3 ottobre alle ore 18 all’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma. L’autore Michele Mari presenterà i...
Leggi tuttoLa retrospettiva integrale dedicata a Federico Fellini, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua giovedì 5 ottobre con la proiezione di “Fellini Roma” alle ore 18 a Filmhuset a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in sv...
Leggi tuttoLa retrospettiva integrale dedicata a Federico Fellini, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua sabato 7 ottobre con la proiezione di “Le notti di Cabiria” alle ore 18 a Filmhuset a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in inglese....
Leggi tuttoIn occasione dell’uscita del suo quinto disco “Colours”, la jazzista italiana Cecilia Sanchietti propone un tour in anteprima in collaborazione con il nostro Istituto, cominciando proprio a Stoccolma. Sanchietti, alla batteria, sarà accompagnata Alberto Pinton al sax e clarinetto, Lutte Berg al...
Leggi tuttoProsegue l’iniziativa Nuovo Cinema Italiano al cinema Zita. Durante questo nuovo ciclo verranno proiettati quattro film degli ultimi anni che ruotano attorno alle difficoltà dei rapporti tra genitori e figli, giovani e adulti. Per il secondo appuntamento, sarà proiettato “Lovely Boy” di Fran...
Leggi tuttoIn occasione dell’uscita del suo quinto disco “Colours”, la jazzista italiana Cecilia Sanchietti propone un tour in anteprima in collaborazione con il nostro Istituto, cominciando proprio a Stoccolma. Sanchietti, alla batteria, sarà accompagnata Alberto Pinton al sax e clarinetto, Lutte Berg al...
Leggi tuttoL'Istituto Italiano di Culturadi Stoccolma partecipa a "Italienska Veckan" (La settimana italiana) di Umeå, organizzata annualmente con un ricco programma culturale. Arte, cultura e storia, cinema, conferenze, musica e molto altro. L'obiettivo è diffondere la conoscenza della cultura, storia e società italia...
Leggi tuttoIn occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma inaugura la serie Incontri d’autore, ovvero dialoghi tra scrittori e scrittrici italiani e svedesi. L’iniziativa comincia martedì 17 ottobre alle ore 18 con “Le lingue della diaspora”...
Leggi tuttoLa retrospettiva integrale dedicata a Federico Fellini, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua giovedì 19 ottobre con la proiezione di “Fellini Amarcord” alle ore 18 a Filmhuset a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in in...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura partecipa allo Stockholm Jazz Festival giovedì 19 ottobre alle 18 con un concerto di Filippo Bianchini (sassofono) e Luca Mannutza (pianoforte). Durante la serata, verranno presentati brani del disco “A tu per tu”, che rappresenta un omaggio al jazz italiano con comp...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy