Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Istituto

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
19 Agosto 2024
Retrospettiva Mastroianni al Timelessfest

In occasione del centenario della nascita di Marcello Mastroianni, Timelessfest, il festival di film classici più grande dei Paesi Nordici, organizza una mini retrospettiva con i tre film più iconici dell’attore. Il festival, giunto alla nona edizione, ha luogo dal 28 agosto al 1° settembre in una decina di biografi a Stoccolma. Clicca qui per […]

Leggi di più
13 Agosto 2024
Progetto Jazz AIR – Artisti in Residenza, con Mariasole De Pascali

Dal 14 agosto al 14 settembre, Mariasole De Pascali, rinomata flautista jazz, è ospite dell’Istituto per una residenza artistica all’interno del Progetto Jazz AIR. Durante la residenza, De Pascali si dedicherà alla ricerca musicale sotto la guida esperta di Loredana Franza. Al termine del periodo, verrà proposto un concerto nell’auditorium dell’Istituto. La residenza di De […]

Leggi di più
23 Luglio 2024
Avviso di assunzione di n.1 impiegato a contratto da adibirsi ai servizi di Collaboratore Amministrativo presso l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma

È stato pubblicato il bando per l’assunzione a tempo determinato (massimo 6 mesi, non rinnovabile) di n. 1 impiegato a contratto da adibirsi ai servizi di Collaboratore Amministrativo nel settore delle manifestazioni culturali, contabilità e amministrazione presso l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma. In allegato al presente avviso il Bando di assunzione e il Fac-simile della […]

Leggi di più
4 Giugno 2024
The Inner Flow of Life di Giuseppe Penone

La scultura site-specific The Inner Flow of Life di Giuseppe Penone entra a far parte del Parco delle Sculture della Principessa Estelle   A partire dal 30 maggio, la scultura “The Inner Flow of Life” di Giuseppe Penone arricchisce il Parco delle Sculture della Principessa Estelle, entrando così a far parte in modo permanente del […]

Leggi di più
4 Giugno 2024
Trascrizione musicale della struttura degli alberi – mostra di Giuseppe Penone

La mostra Trascrizione musicale della struttura degli alberi di Giuseppe Penone è visitabile all’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma dal 28 maggio al 30 settembre 2024.   La mostra nasce da un progetto realizzato nel Ardèche in Francia incentrato, come spesso accade nel caso del lavoro artistico di Penone, sugli alberi. L’artista ha colpito quattordici […]

Leggi di più
2 Maggio 2024
Markus Öhrn e le Azdore – Requiem för Eva-Britt a Bonniers Konsthall

Dal 1° maggio al 16 giugno sarà in mostra a Bonniers Konsthall “Requiem för Eva-Britt” di Markus Öhrn e le Azdore, progetto iniziato in Italia nel 2015 e ora presentato per la prima volta nella sua interezza.   Poco prima della morte della nonna, l’artista e drammaturgo Markus Öhrn le chiese se avesse avuto dei […]

Leggi di più
15 Aprile 2024
“Il Lancillotto di Mattotti”: mostra di disegni originali all’Istituto

Dal 20 aprile al 31 agosto sarà ospitata all’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma la mostra Il Lancillotto di Mattotti. La mostra consiste in 17 disegni originali che l’illustratore bresciano Lorenzo Mattotti ha realizzato su commissione dell’editore Einaudi per il quarto volume di Artù, Lancillotto e il Graal, prima traduzione italiana del grande romanzo antico […]

Leggi di più
4 Aprile 2024
Premio Stoccolma: iniziate le residenze in Sustainable Fashion Design

A partire dallo scorso febbraio, è stato dato avvio alla prima edizione del Premio Stoccolma, iniziativa nata da un accordo tra la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, […]

Leggi di più
4 Marzo 2024
Pubblicato il bando per i premi e contributi alla traduzione 2024 del Maeci

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la divulgazione del libro italiano, per la traduzione in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), nonché per la produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive, che rappresentano uno strumento strategico per la […]

Leggi di più
27 Febbraio 2024
Giuseppe Penone annunciato artista dell’anno dalla PREKS

La Princess Estelle Cultural Foundation (PREKS), che dal 2019 cura il parco di sculture situato sull’isola di Djurgården, ha annunciato in un evento tenutosi presso la Residenza d’Italia a Stoccolma che l’opera d’arte che arricchirà il parco nel 2024 sarà realizzata dallo scultore italiano Giuseppe Penone.   Penone è uno dei maggiori artisti italiani del […]

Leggi di più