Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Mostra “Eccellenze italiane: La nuova generazione degli illustratori per ragazzi”

1_Giulia Pastorino_E’ arrivato un dinosauro

La mostra Eccellenze italiane: La nuova generazione degli illustratori per ragazzi,  sul panorama italiano dei libri illustrati per bambini e ragazzi, viene ospitata nella sala espositiva dell’Istituto.

 

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma è lieto di presentare nella propria sala espositiva Eccellenze italiane: La nuova generazione degli illustratori per ragazzi, una mostra internazionale sul panorama italiano dei libri illustrati per bambini e ragazzi. La mostra è precedentemente stata ospitata a Serieteket, Kulturhuset.

La mostra è dedicata ai giovani illustratori italiani (tra i 23 e i 35 anni) che si sono contraddistinti per la qualità di segno, l’originalità di contenuto, la capacità di far dialogare i testi con le immagini in una forma personale e unica. Si tratta di venti artisti molto diversi tra loro, scelti tra le personalità di spicco più promettenti della scena italiana. Ognuno è rappresentato da un’illustrazione. Alcuni propongono interpretazioni originali dei classici, dal fiabesco a Dante; altri creano invece opere del tutto inedite proposte, frutto di sguardi nuovi e sorprendenti.

La mostra è frutto di una collaborazione tra la Bologna Children’s Book Fair, la Regione Emilia-Romagna, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il nostro Istituto e la Fondazione Lerici ed è curata da Giannino Stoppani Cooperativa Culturale/Accademia Drosselmeier.

Bologna Children’s Book Fair è la manifestazione fieristica internazionale leader mondiale nel campo dei libri per giovani lettori. Il suo principale ambito di specializzazione è l’illustrazione: dal 1967 organizza infatti la Bologna Illustrators Exhibition, che viene presentata in fiera e poi portata in diverse sedi nel mondo in un tour lungo oltre due anni. Inoltre, organizza numerose altre iniziative dedicate all’illustrazione e proposte in vari paesi, nonché collabora con partner internazionali per la realizzazione di eventi specializzati sul tema.

Cooperativa Giannino Stoppani/Accademia Drosselmeier da oltre 35 anni si occupa di editoria per bambini e ragazzi con un’attività di promozione e divulgazione del libro e della lettura attraverso l’organizzazione di incontri, convegni, laboratori, presentazioni, mostre d’arte e bibliografiche. Negli anni ha collaborato con numerosi autori e artisti italiani e stranieri e con enti pubblici e privati in Italia (ad esempio Ravenna, Biella, Arezzo, Roma, Torino, Napoli) e a livello internazionale con enti e Fiere, tra gli altri Parigi, Monaco di Baviera, Mosca, San Francisco, Sau Paolo, Buenos Aires, Shangai, Taipei.