“Lettura e lettori nell’opera narrativa di Italo Calvino”
Lettura e lettori nell’opera narrativa di Italo CalvinoConferenza di Alberto Cadioli (Università degli Studi di Milano) Per maggiori informazioni consultare il sito dell’università. Su trovate il poster della lezione.
Leggi di più“La forma dell’edizione nella ricezione del testo letterario”
La forma dell’edizione nella ricezione del testo letterarioConferenza di Alberto Cadioli (Università degli Studi di Milano) Per maggiori informazioni consultare il sito dell’università. Su trovate il poster della lezione.
Leggi di piùIl variare della lingua come specchio dell’Italia che cambia: autobiografie linguistiche di ventenni
Il variare della lingua come specchio dell’Italia che cambia: autobiografie linguistiche di ventenni Conferenza di Gianna Marcato (Università degli Studi di Padova) Per maggiori informazioni consultare il sito dell’università. Su trovate il poster della lezione.
Leggi di più“Trasparenza del segno e questioni di genere nella realtà sociolinguistica italiana”
Trasparenza del segno e questioni di genere nella realtà sociolinguistica italiana Conferenza di Gianna Marcato (Università degli Studi di Padova) Per maggiori informazioni consultare il sito dell’università.Su trovate il poster della lezione.
Leggi di piùSeminario per insegnanti di lingua
Scarica il programma (in svedese) in basso a destra cliccando su
Leggi di piùTeaterPI: “La scomparsa di 73”
La rappresentazione è in lingua italiana, con sottotitoli in svedese “La scomparsa di 73” è la nuova produzione teatrale scritta e portata in scena da TeaterPi. Una detective-story alla Raymond Chandler dai toni surreali, che riprende i cliché del noir per rielabolarli in una storia originale dai tratti sia divertenti che drammatici. Lo spettacolo prevede, […]
Leggi di più“LA PASSIONE” DI DOMENICO BARTOLUCCI
PRIMA SCANDINAVA DEL MAGNIFICO ORATORIO DI PASQUA DI BARTOLUCCI In una collaborazione unica viene presentata la prima scandinava magnifico oratorio di Pasqua del compositore italiano del 1900 Domenico Bartolucci, con un totale di oltre 120 strumentisti, soli lirici e cantanti sul palco. L’oratorio “La Passione” per solisti, coro e grande orchestra sinfonica fu eseguito per […]
Leggi di piùFondazione Aida – Sweden Tour 2014
La Fondazione Aida annuncia il suo Sweden Tour 2014 26-29 marzo, Storytelling Festival presso Västerbottensteater a Skellefteå 1-2 aprile, Umeå2014 European capital of culture presso Umeå teaterförening Cliccando in basso a destra su potete scaricare il programma del tour.
Leggi di piùPOETE ATTRAVERSO L’OBIETTIVO
ritratti di 13 poete italiane In concomitanza con l’annuale Giornata mondiale della poesia, istituita dall’UNESCO nel 1999, l’Istituto Italiano di Cultura desidera rivolgere lo sguardo verso i poeti spesso “invisibili”. Lo fa con l’inaugurazione di una mostra fotografica di ritratti di poete italiane. Il fotografo DINO IGNANI, residente a Roma, ha sin dall’inizio degli anni […]
Leggi di piùFESTA DI PRIMAVERA
Danze popolari del Veneto e del Nord Italia Il Gruppo Ricerca Danza Popolare di Verona presenterà uno spettacolo di tipiche danze regionali e un’animazione in forma di festa popolare. Dieci ballerini e tre musicisti animeranno il pomeriggio. Dopo l’evento si terrà un rinfresco Ingresso: 125:- Disponibilità max 130 posti. Per maggiori informazioni contattare Arcobaleno Musikskola, […]
Leggi di più