Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 20 Ott 2014Lun 20 Ott 2014
Contaminazioni

Concerto di Marco Zappa TRIO Concerto di Marco Zappa TRIO – Marco Zappa (chitarra e basso), Ilir Kinryekurti (fisarmonica e basso) e Goran Stojadinovic (percussioni). Il concerto sarà preceduto dal saluto dell’Ambasciatore d’Italia, S.E. Elena Basile, e dell’Ambasciatore della Svizzera, S.E. Yvana Enzler.  In allegato sotto la foce informazioni su Marco Zappa TRIO.

Leggi di più
Concluso Dom 19 Ott 2014Mar 28 Ott 2014
Sfide sui social network per la “Settimana della Lingua italiana nel mondo”

Da lunedì 20 ottobre, in occasione della “Settimana della Lingua italiana nel mondo”, sui nostri social partiranno molte sfide, giochi e indovinelli con in palio numerosi premi.Vi invitiamo a seguirci su Facebook e su Twitter.https://www.facebook.com/ItalienskaKulturinstitutetSthlmhttps://www.facebook.com/ItalienskaKulturinstitutet

Leggi di più
Concluso Dom 19 Ott 2014Dom 19 Ott 2014
Non solo giallo. Generi, temi e intrecci letterari in viaggio dalla Svezia all’Italia.

Conferenza della prof.ssa Maria Cristina Lombardi , professore di Lingue e Letterature nordiche presso Università “L’Orientale” di Napoli.

Leggi di più
Concluso Dom 19 Ott 2014Dom 19 Ott 2014
Tradurre oggi dall’italiano allo svedese e viceversa: il punto di vista dei traduttori letterari

Alla conferenza parteciperà la prof.ssa Maria Cristina Lombardi, nota traduttrice dallo svedese, e traduttori letterari svedesi e italiani. Maria Cristina Lombardi è professore associato di Lingue e Letterature Nordiche all’Università “L’Orientale” di  Napoli e conduce ricerche sia in ambito filologico germanico che in quello della scandinavistica moderna. Il suo interesse per la traduzione e traduttologia […]

Leggi di più
Concluso Dom 19 Ott 2014Mar 28 Ott 2014
XIV Settimana della Lingua italiana nel mondo

dal 20 al 28 ottobre Scrivere la nuova Europa: Editoria Italiana, autori e lettori nell’era digitale Giunta alla XIV edizione, quest’anno la Settimana della lingua italiana del mondo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano,  propone a chi si interessa professionalmente di lingua e cultura italiana o semplicemente a chi le ama il […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Ott 2014Gio 06 Nov 2014
Alle origini dell’Unione Europea. Architettura e arte italiana per il Palazzo della Farnesina.

Mostra prodotta dal Ministero degli Affari Esteri, curatore Davide Lacagnina (Univ. di Siena). Al centro della mostra il cantiere del Palazzo della Farnesina a Roma (sede del Ministero degli Affari Esteri): dai lavori di completamento del progetto alla decorazione degli interni a cura di Enrico Del Debbio, ai più tardi interventi artistici fino alle opere […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Ott 2014Gio 16 Ott 2014
Un ‘italianissimo’ palazzo. Architettura e arte per il Ministero degli Affari Esteri

Conferenza di Davide Lacagnina Conferenza di Davide Lacagnina (Università di Siena).A conclusione della conferenza sarà possibile visitare la mostra “Alle origini dell’Unione Europea. Architettura e arte italiana per il Palazzo della Farnesina”, di cui è curatore il Dott. Lacagnina, che resterà aperta sino al 6 novembre. Davide Lacagnina (Palermo, 1978) ha conseguito il dottorato di […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Ott 2014Lun 13 Ott 2014
CINEFORUM DELLA MEDIATECA DELL’ISTITUTO

Precari equilibri Un thriller, una commedia e un dramma che, con esiti diversi, focalizzano la loro attenzione su quanto apparentemente consolidate relazioni e solidi valori possano essere messi in discussione dall’arrivo, subito o cercato, “dello straniero”.Io sono Li (2011, 96’, S.t. ITALIANO) Regia Andrea Segre Con Zhao Tao, Rade Serbedzija, Marco Paolini, Roberto Citran, Giuseppe […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Ott 2014Lun 06 Ott 2014
CINEFORUM DELLA MEDIATECA DELL’ISTITUTO

Precari equilibri Un thriller, una commedia e un dramma che, con esiti diversi, focalizzano la loro attenzione su quanto apparentemente consolidate relazioni e solidi valori possano essere messi in discussione dall’arrivo, subito o cercato, “dello straniero”.Figli delle stelle (2010, 102’, S.t. INGLESE) Regia di:Lucio Pellegrini Con Pierfrancesco Favino, Fabio Volo, Giuseppe Battiston, Claudia Pandolfi, Paolo […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Set 2014Lun 29 Set 2014
Giornata Europea delle Lingue 2014

In occasione della Giornata Europea delle Lingue, l’Istituto Italiano di Cultura partecipa all’organizzazione di un caffè linguistico dove gli studenti possono sperimentare la varietà di lingue parlate in Europa. Gli insegnanti possono iscrivere classi dalla scuola media al liceo. Gli studenti possono anche partecipare ad un concorso che consiste nel disegnare un fumetto. Il primo premio è un viaggio di lingua […]

Leggi di più