Seminario: L’arte italiana al Museo Nazionale
Al dipartimento di ricerca del Museo Nazionale è in atto dal 2009 uno dei principali progetti scientifici riguardanti la collezione di dipinti italiani del museo. Al progetto stanno lavorando storici dell’arte svedesi e italiani per esaminare tecnica e stato dei dipinti, così come la loro storia e la loro funzione. Un importante obiettivo è quello di […]
Leggi di piùSTRINDBERG – in italiano
rappresentazione della pièce “La prova di Cristina” La pièce di Strindberg verrà rappresentata da Antonio Parascandolo e Margherita Romeo. La traduzione italiana del testo è stata curata dalla prof.ssa di lingua svedese dell’Università Orientale di Napoli, Maria Cristina Lombardi. La pièce è stata rappresentata per la prima volta nell’agosto del 2012 a Villa San Michele ad Anacapri, dopodiché […]
Leggi di piùLe armonie della sera – Concerto del Duo Sollini-Barbatano
Marco Sollini – Salvatore Barbatanoduo pianistico Giuseppe Verdi (1813-1901) omaggio nel 200° anniversario dalla nascita Valzer in fa maggiore (libera trascrizione per pf. a 4 mani di Marco Sollini) Pietro Mascagni (1863-1945) omaggio nel 150° dalla nascita Sinfonia in Fa Maggiore 1. Adagio – Allegro 2. Larghetto 3. Minuetto – Allegro grazioso […]
Leggi di piùSocietà Dante Alighieri
Evento organizzato dal comitato di Stoccolma della Società Dante Alighieri.Per informazioni dettagliate visita www.ladante.se
Leggi di piùANNULLATO – Corso d’aggiornamento per docenti d’italiano
causa malattia Il corso è annullato.Corso d’aggiornamento per insegnanti d’italiano in Svezia.Il corso, che verterà sui temi “Sociolinguistica” e “Scrittura creativa”, sarà curato dalla prof.ssa Barbara D’annunzio del Laboratorio ITALS dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.Il corso è gratuito ed aperto a tutti gli insegnanti d’italiano in Svezia.In basso a destra, cliccando su è possibile scaricare il […]
Leggi di piùCORRADO CALABRO’
Presentazione dei libri “Den utvalda stjärnan” e “Vid slocknad måne” di Corrado Calabrò Nell’ambito della XIII Settimana della lingua italiana nel mondo si è tenuta, in data 21 ottobre, la presentazione dei libri di poesia Den utvalda stjärnan e Den slocknade månen di Corrado Calabrò.Il primo libro, pubblicato da Hovidius Förlag, è stato tradotto dall’originale La […]
Leggi di piùXVI Festival del Cinema Italiano di Stoccolma
La Federazione Italiana dei Circoli del Cinema (FICC), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, organzizza la XVI edizione del Festival del Cinema Italiano, che avrà luogo dal 17 al 20 ottobre, presso il cinema Biografen Sture, Birger Jarlsgatan 41.Scarica il programma del festival (in svedese) in formato pdf, ca 0,5 Mb, cliccando in basso […]
Leggi di piùProiezione del film “Sinestesia”
nell’ambito della XIII Settimana della lingua italiana nel mondo in collaborazione con l’ambasciata di Svizzera Nell’ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo l’Istituto Italiano di Cultura collabora, come ogni anno, con l’Ambasciata di Svizzera.Per questa XIII edizione verrà proiettato il film Sinestesia del regista svizzero, di lingua italiana, Erik Bernasconi.Il film ha i dialoghi in […]
Leggi di piùXIII Settimana della lingua italiana nel mondo
Durante la Settimana della lingua italiana nel mondo saranno organizzate alcune iniziative, in collaborazione con diversi enti, quali l’Ambasciata di Svizzera, ed altri.
Leggi di piùSerata con Peter Loewe
Peter Loewe, corrispondente a Roma del quotidiano Dagens Nyheter, nonché vincitore del premio Lagergrenska Priset 2013, racconta (in svedese) dei suoi incontri con alcuni dei personaggi italiani del mondo del cinema e della lirica, quali Fellini, Mastroianni, Scola, Sophia Loren, Mirella Freni, ed altri.NB! Ingresso libero(la prenotazione non è obbligatoria)
Leggi di più