L’editoria al tempo di internet
Presentazione del sito www.booksinitaly.it a cura di Andrea Tarabbia Dedicato ai professionisti dell’editoria in Svezia e coloro che si interessano di letteratura italiana, anche professionalmente. Presentazione in inglese a cura di Andrea Tarabbia.Andrea Tarabbia, nato a Saronno, ha pubblicato i romanzi La calligrafia come arte della guerra (Transeuropa, 2010), Marialuce (Zona, 2011) e Il demone […]
Leggi di piùDalla letteratura alla scrittura. Scrittura creativa, espressiva e didattica in italiano LS.
Seminario di aggiornamento per docenti di italiano Seminario di aggiornamento per docenti di italiano animato da Barbara D’Annunzio (Univ. Di Venezia) e Antonio Scurati. In allegato è presente il programma dettagliato del corso, sotto la voce
Leggi di piùL’Europa come comunità letteraria. Dalle macerie della guerra al guado del presente
Conferenza di Antonio Scurati Conferenza di Antonio Scurati. In collaborazione con la sezione di Italiano del Dipartimento di Studi romanzi e classici dell’Università di Stoccolma e la Fondazione C.M. Lerici. Antonio Scurati è ricercatore alla IULM di Milano dove oure coordina il Centro studi sui linguaggi della guerra e della violenza. Editorialista della “Stampa”, ha […]
Leggi di piùL’oggetto culturale nell’industria italiana: il caso del Signor M.
Marco Missiroli, in conversazione con il suo editore svedese, Malin Emitslöf di Contempo, racconta della sua esperienza di scrittore in relazione alle varie figure che compongono il vasto e sommerso mondo dell’editoria: agenti letterari, editor, editori…Marco Missiroli è nato a Rimini nel 1981. È autore di romanzi che hanno ottenuti diversi riconoscimenti letterari, tra cui il […]
Leggi di piùContaminazioni
Concerto di Marco Zappa TRIO Concerto di Marco Zappa TRIO – Marco Zappa (chitarra e basso), Ilir Kinryekurti (fisarmonica e basso) e Goran Stojadinovic (percussioni). Il concerto sarà preceduto dal saluto dell’Ambasciatore d’Italia, S.E. Elena Basile, e dell’Ambasciatore della Svizzera, S.E. Yvana Enzler. In allegato sotto la foce informazioni su Marco Zappa TRIO.
Leggi di piùNon solo giallo. Generi, temi e intrecci letterari in viaggio dalla Svezia all’Italia.
Conferenza della prof.ssa Maria Cristina Lombardi , professore di Lingue e Letterature nordiche presso Università “L’Orientale” di Napoli.
Leggi di piùTradurre oggi dall’italiano allo svedese e viceversa: il punto di vista dei traduttori letterari
Alla conferenza parteciperà la prof.ssa Maria Cristina Lombardi, nota traduttrice dallo svedese, e traduttori letterari svedesi e italiani. Maria Cristina Lombardi è professore associato di Lingue e Letterature Nordiche all’Università “L’Orientale” di Napoli e conduce ricerche sia in ambito filologico germanico che in quello della scandinavistica moderna. Il suo interesse per la traduzione e traduttologia […]
Leggi di piùXIV Settimana della Lingua italiana nel mondo
dal 20 al 28 ottobre Scrivere la nuova Europa: Editoria Italiana, autori e lettori nell’era digitale Giunta alla XIV edizione, quest’anno la Settimana della lingua italiana del mondo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, propone a chi si interessa professionalmente di lingua e cultura italiana o semplicemente a chi le ama il […]
Leggi di piùSfide sui social network per la “Settimana della Lingua italiana nel mondo”
Da lunedì 20 ottobre, in occasione della “Settimana della Lingua italiana nel mondo”, sui nostri social partiranno molte sfide, giochi e indovinelli con in palio numerosi premi.Vi invitiamo a seguirci su Facebook e su Twitter.https://www.facebook.com/ItalienskaKulturinstitutetSthlmhttps://www.facebook.com/ItalienskaKulturinstitutet
Leggi di piùAlle origini dell’Unione Europea. Architettura e arte italiana per il Palazzo della Farnesina.
Mostra prodotta dal Ministero degli Affari Esteri, curatore Davide Lacagnina (Univ. di Siena). Al centro della mostra il cantiere del Palazzo della Farnesina a Roma (sede del Ministero degli Affari Esteri): dai lavori di completamento del progetto alla decorazione degli interni a cura di Enrico Del Debbio, ai più tardi interventi artistici fino alle opere […]
Leggi di più