BEATRICE DI TENDA di BELLINI
Dopo il successo della rappresentazione all’Opera di Södertälje nell’ottobre scorso (seguita alla prima svedese del 1858), viene riproposta in un’unica data, in esclusiva alla Konserthuset, la versione concertata della nota opera di Vincenzo Bellini, Beatrice di Tenda. Erika Tordeus, Jesper Taube, Emelie Kroon & Thomas LanderDirettore d’orchestra Giovanni Impellizzeri Per maggiori informazioni: www.sodertaljeoperan.se Luogo: Stockholms […]
Leggi di piùCINEFORUM DELLA MEDIATECA DELL’ISTITUTO
Omaggio a Francesco Rosi Uomini contro (1970) Regia: Francesco Rosi Con Gian Maria Volonté, Pier Paolo Capponi, Alain Cuny, Franco Graziosi, Mark Frechette. Sottotitoli in inglese.
Leggi di piùAnyway not everyone will read it (OuUnPo)
Esibizione di danza di Jacopo Miliani L’artista italiano Jacopo Miliani – artista in residence presso l’MDT – presenterà la sua coreografia Anyway not everyone will read it al Museo della Danza di Stoccolma (Drottninggatan 17, entrata libera, posti limitati Per acquistare biglietti: shop@dansmuseet.seAnyway not everyone will read itNot having any idea and to put it […]
Leggi di piùArts of Fugue di László Harmat (OuUnPo)
The Fugue – OuUnPo Research Session XIV STOCKHOLM Stato di Fuga è un festival organizzato dalla rete artistica europea OuUnPo (Ouvroir d’Univers Potentiels) in collaborazione con artisti svedesi, ricercatori ed istituzioni. Ogni giorno ci saranno una serie di conferenze, proiezioni, workshop e performance in diversi luoghi della città di Stoccolma e dintorni. Il Festival ha […]
Leggi di piùConferenza della prof.ssa Carmela Covato (Università degli Studi, Roma)
Il genere nella storia dell’educazione Carmela Covato si è occupata di Storia dell’educazione e della letteratura dell’infanzia, con particolare riferimento all’identità di genere. Tra le sue opere in volume si possono ricordare: Un’identità divisa. Diventare maestra in Italia fra Otto e Novecento (1996), Memorie di cure paterne. Genere e percorsi educativi (2002), Memorie discordanti. Identità […]
Leggi di piùTEMPO ITALIANO: RASSEGNA DI DESIGN ITALIANO DEDICATO AL TEMA DELLA TAVOLA E DEL CIBO
Una piattaforma che presenterà le diverse identità del design italiano. Mostre, workshops, performance dal vivo, seminari e degustazioni di caffè, cibo e vino italiano d’eccellenza mentre nel cortile dell’Istituto l’artista Duilio Forte creerà un’installazione, parte del suo del suo Arkizoik Park.February 3, 2015 08:30 – 10:30 – Lavazza Design Breakfast Before going to the Stockholm […]
Leggi di più“Waste Collection #2” – Carte da forno di Chiara Cappellini
Lo scarto, il consumo, lo spreco, la collezione, la traccia. Chiara Capellini mette in mostra un lungo processo di studio, viaggio e ossessiva ricerca di residui lasciati in qualche modo dall’uomo. Residui come frammenti di un passaggio – casuale o volontario –, di un’azione sviluppata con un fine preciso, ormai normale e incontrollato, quello della […]
Leggi di piùConcerto Duo Alterno e Ivo Nilsson
Il DUO ALTERNO, definito dal Washington Post “the duo with a big voice and a fine sense of comedic timing”, da la Repubblica di Roma “il duo che dà voce (e piano) al Novecento italiano”, dal Globe and Mail di Toronto “the inventive Duo” e dall’Hindu di Chennai “an electric experience”, nasce a Torino. Considerato […]
Leggi di piùUnga Musik på Slottet – Adolf Fredriks Musikklasser & Teatro Lirico Sperimentale
Adolf Fredriks Musikklasser è una scuola grande e vivace nel centro di Stoccolma. Ha quasi 1100 studenti, fondata nel 1939, è la scuola più antica di canto in Svezia con una grande reputazione sia in Svezia che nel resto del mondo. La scuola ha 36 classi, ognuna con 30 studenti, ed ogni classe rappresenta un […]
Leggi di piùRecital pianistico di Roberto Prosseda
Roberto Prosseda ha raggiunto una notorietà internazionale in seguito alle sue incisioni per Decca dedicate a musiche inedite di Felix Mendelssohn, tra le quali il “Concerto in mi minore” con Riccardo Chailly e la Gewandhaus Orchester. Gran parte del repertorio di Mendelssohn resta ancora relativamente sconosciuto. Il programma del concerto presenta alcune delle sue opere […]
Leggi di più