CINEFORUM-Buongiorno papà
Regista: Edoardo Leo Andrea è un quarantenne che non ha mai smesso di avere vent’anni. Bello e sicuro di sè, capello tinto e pelle abbronzata, fa carriera e successo in un’agenzia che si occupa di product placement. Sempre sul pezzo e in movimento, divide il suo appartamento con l’amico Paolo e il suo letto con […]
Leggi di piùLuca Mercalli : Clima, suolo, paesaggio: come fermare la corsa al precipizio
Luca Mercalli è un affermato climatologo, noto per la sua azione di divulgatore scientifico (Che tempo che fa, Scala Mercalli su Rai3) Ciclo lezioni su “Paesaggi, memorie e nazioni” Paesaggio è per definizione un concetto, o se si preferisce, uno spazio ibrido. Non ha la pretesa scientista dell’ecosistema ma neppure il carattere onnicomprensivo dell’ambiente. Il […]
Leggi di piùLANDSCAPES, MEMORIES AND NATIONS
Ciclo di incontri tra storia ambientale e environmental humanities CLIMA, SUOLO, PAESAGGIO: COME FERMARE LA CORSA AL PRECIPIZIOLUCA MERCALLI, President of the Italian Meteorological Society7 Settembre ore 18:00CAN HUMANISTS SAVE THE WORLD?Tavola rotonda (in inglese) con: Sverker Sörlin, professore di storia ambientale al KTH Royal Institute of technology, Marco Armiero, Direttore del KTH Environmental Humanities […]
Leggi di piùEMBLA – en flicka mitt i kosmos
Teatro di figura: prima dello spettacolo curato dal Teatro Gioco Vita di Piacenza in coproduzione con Dockteatern Tittut. Embla, una bambina sensibile e riflessiva, è affascinata dall’universo. Una notte, all’improvviso, la grandezza dell’universo la fa sentire terribilmente piccola e sola. Che può fare? Con l’aiuto della mamma, cerca di trovare risposta a domande grandi e […]
Leggi di piùSimone Forti
Simone Forti è una coreografa, performer e musicista italo-americana che ha avuto un ruolo importante nelle avanguardie artistiche delle quali resta, 3 September, 6.30pm: Performance (Trio), Weld 4 September, 5.30 – 8pm: Exhibition opening, Index – Stoccolma 4 September, 6.30pm: Reading by Simone Forti, Index- Stoccolma 5 September, 6.30pm: Performance (Simone Forti and Batyah Schachter), […]
Leggi di piùCINEFORUM-La sedia della felicità
Regista: Carlo Mazzacurati Bruna è un’estetista che fatica a sbarcare il lunario. Tradita dal fidanzato e incalzata da un fornitore senza scrupoli, riceve una confessione in punto di morte da una cliente, a cui lima le unghie in carcere. La donna si chiama Norma Pecche, è la madre di un famoso bandito e le confessa […]
Leggi di piùIcke –bekräftande skrivande! / Scrittura non assertiva!
Presentazione del numero 67/68 della rivista OEI dedicata alla poesia italiana contemporanea con la presenza di 6 poeti italiani. Ore 14.00: Conversazione con i poeti sulle strategie di scrittura lirica nell’Italia contemporanea. Ore 15.30-17.00: Reading Saranno presenti a Stoccolma: Marco Giovenale, Mario Corticelli, Mariangela Guatteri, Simona Menicocci, Silvia Tripodi e Michele Zaffarano.
Leggi di piùOmaggio a Ingrid Bergman
Per il centenario della sua nascita, l’Istituto propone una riflessione sul periodo Italiano della sua carriera Ore 17,30 – Il coraggio di essere Ingrid tavola rotonda (italiano con traduzione in svedese) Partecipano: Elena Dagrada, Rosario Tronnolone e Stig Björkman Modera: Vincenzo Maggitti Nel corso della tavola rotonda verranno proiettati dei documenti video provenienti dalle Teche […]
Leggi di piùLe nozze di Figaro
“Le nozze di Figaro” è una delle opere più amate di Mozart, con arie famose come Non più andrai farfallone amoroso di Figaro, il Deh vieni, non tardar di Susanna e Dove sono i bei momenti della Contessa. L’intreccio comico dell’opera è basato sulla pièce teatrale di Beaumarchais, all’epoca molto in voga, in cui era […]
Leggi di piùGran Tour dell’Olio d’oliva italiano: un viaggio attraverso la tradizione
Degustazione di oli d’oliva accompagnata da un calice di vino rosso italiano La produzione dell’olio d’oliva è una delle realtà agricole più antiche e storicamente radicate in Italia, una forza importante per il commercio e lo scambio culturale nel Mediterraneo. Oggi questa tradizione si sta rinnovando e l’olio d’oliva è diventato un prodotto di lusso […]
Leggi di più