Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 01 Ott 2015Gio 01 Ott 2015
Mariano Fortuny, un talento sfaccettato

Conferenza di Claudio Franzini, Museo Fortuny (Venezia) Inventore, stilista, maestro dell’illuminazione, fotografo, pittore e grafico: con la sua forza creativa, Mariano Fortuny ha sperimentato in diversi ambiti artistici. Affascinato dalle scoperte della sua epoca, seppe cogliere le possibilità che esse presentavano. Chi era quest’uomo, che veniva chiamato il mago di Venezia?La conferenza è in italiano con […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Ott 2015Dom 10 Gen 2016
Mariano Fortuny: creatore di moda e artista geniale

Mariano Fortuny y Madrazo (1871-1949) è considerato uno degli innovatori più significativi della moda e del design agli inizi del Novecento. Noto dapprima per il cosidetto scialle “Knosso” del 1906, raggiunse poi la fama mondiale grazie all’abito plissettato “Delfi” del 1907. Questo capo divenne un esclusivo abito da sera per la donna che sapeva osare, […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Set 2015Mar 29 Set 2015
CINEFORUM-La nostra terra

Regia di Giulio Manfredonia Nella Puglia del sud, il proprietario di un podere e di diversi ettari di terra, Nicola Sansone, viene arrestato e le sue proprietà prima confiscate e poi assegnate a una cooperativa locale, che però non riesce a gestirle. Per aiutarli arriva dal nord Filippo, esperto dell’associazionismo da antimafia. Filippo è abituato […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Set 2015Lun 28 Set 2015
Giornata delle Lingue Europee

Progetto EUNIC: Multilingualism Visa Europa L’Istituto partecipa al progetto collettivo EUNIC di un caffè linguistico dove gli studenti dalla seconda media alla quinta liceo possono sperimentare direttamente la varietà di lingue parlate in Europa. Europahuset.

Leggi di più
Concluso Dom 27 Set 2015Dom 27 Set 2015
Incontro con l’autore: Melania Mazzucco

Serata dedicata alla presentazione della traduzione svedese di “Sei come sei”, “Du är som du är” (casa editrice Contempo). L’autrice dialogherà con la giornalista Towe Cho Matre. 

Leggi di più
Concluso Mer 23 Set 2015Sab 26 Set 2015
Panda diplomacy

Installazione degli artisti Curandi Katz, curatrice Chiara Nuzzi (progetto CuratorLab) 24 – 27 settembre 2015 L’intervento artistico Panda Diplomacy è il risultato del dialogo iniziato nel 2014 tra la curatrice Chiara Nuzzi e gli artisti Curandi Katz nell’ambito di CuratorLab 2015, programma per curatori internazionali dell’Università Konstfack di Stoccolma. Il progetto nasce da alcune riflessioni […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Set 2015Ven 25 Set 2015
Figure a sea di Deborah Hay

Spettacolo di danza presso la Dansens hus con il corpo di ballo del Cullberg Balletten e cinque ballerini ospiti, fra cui l’italiano Paolo Mangiola. In collaborazione con il Balletto di Roma e il Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa. 

Leggi di più
Concluso Mer 23 Set 2015Sab 26 Set 2015
Fiera del libro Göteborg

Partecipazione dell’istituto nel quadro delle attività dello stand EUNIC-Café Europa Stoccolma (European Union National Institutes for Culture) –         26 settembre, ore 14-14.45Seminario fiera Breaking free from family and gender roles Melania Mazzucco, Josef Winkler, Iva Perkakova, coordina Johanna Koljonen   Inoltre nello stand Café Europa-EUNIC: Venerdi 25, 10-10,30 Beatrice Allemagna and Sînziana Popescu Venerdi 25, […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Set 2015Lun 21 Set 2015
Multiple Modernities: Philosophy after the Age of the Nation State (Rinviato a data da destinarsi)

Department of Philosophy – Patricia Mindus and The Higher Seminar in Philosophy of Language and Culture ATTENZIONE! Il seminario  del filosofo Giacomo Marramao presso l’università di Uppsala è rinviato a data da destinarsi.

Leggi di più
Concluso Mar 15 Set 2015Mar 15 Set 2015
Laboratorio per insegnanti di Italiano

A cura di ALMA Edizioni A cura della casa editrice AlmaPer iscriversi e trovare tutte le informazioni sull’evento, consultare il sito:http://www.almaedizioni.it/it/eventi/iscrivi/laboratorio-didattico-a-stoccolma/Per la Brochure dell’evento, cliccare su “Foglio informativo” qui sotto.

Leggi di più