Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 02 Dic 2015Gio 31 Dic 2015
CAPRI. The soul of an island.

Mostra Fotografica di Salim Tarazi A visual narrative, a journey through the island of Capri, where personal portraits, natural treasures, culture and history blend together into one unit bringing the soul of Island to life. La mostra sarà visitabile fino al 31 Dicembre

Leggi di più
Concluso Mar 01 Dic 2015Mar 15 Dic 2015
GRADUATORIA IDONEI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

PROCEDURE SELETTIVE ASSISTENTE AMMINISTRATIVO NEL SETTORE SEGRETERIA-ARCHIVIO Cliccando sul pulsante foglio informativo / infoblad é possibile visualizzare la graduatoria degli idonei alle prove d’esame per l’assunzione di n.1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo nel settore segreteria-archivio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma.La graduatoria è anche affissa all’albo dell’Istituto di Cultura

Leggi di più
Concluso Mar 01 Dic 2015Mar 15 Dic 2015
GRADUATORIA IDONEI COLLABORATORE AMMINISTRATIVO

PROCEDURE SELETTIVE COLLABORATORE AMMINISTRATIVO NEL SETTORE CONTABILITÀ, MANIFESTAZIONI CULTURALI, TRADUZIONI Cliccando sul pulsante foglio informativo / infoblad é possibile visualizzare la graduatoria degli idonei alle prove d’esame per l’assunzione di n.1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore contabilità, manifestazioni culturali, traduzioni presso l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma.La graduatoria è […]

Leggi di più
Concluso Dom 29 Nov 2015Dom 29 Nov 2015
MEDEA – Retrospettiva dedicata a Pier Paolo Pasolini

Retrospettiva dedicata a Pier Paolo Pasolini nel quarantennale della morte Rituali di sangue e critica civile in una Medea liberamente ispirata all’opera di Euripide. Medea, che compie una vendetta terribile nel confronti del marito traditore Giasone. La grande cantante lirica Marica Callas non canta, ma è comunque magnifica nella sua unica interpretazine cinematografica, vestita con […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Nov 2015Ven 27 Nov 2015
CAPRI. the soul of an island

Proiezione del documentario di Salim Tarazi The 30 minutes documentary offers a unique exploration and a range of perspective of the sociocultural aspects of the Island of Capri. The film is a visual narrative, a journey through Capri, where personal portraits, natural treasures, culture and history blend together into one unit bringing the soul of […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Nov 2015Gio 26 Nov 2015
VOCI VICINE. KAMMARENSEMBLEN

PASSIONE IN 4 QUADRI PER GIORNALISTA NARRANTE, VIDEO, ENSEMBLE ED ELETTRONICA Per la prima volta a Uppsala si esibirà uno dei più importanti gruppi della nuova musica con uno spettacolo multimediale. Musiche di Fabio Cifariello, in scena la giornalista Kajsa Ekis Ekman.PER MAGGIORI INFORMAZIONIhttp://www.ukk.se/konserter/kalendarium/2015/kammarensemblen-Voci-Vicine-26-november/

Leggi di più
Concluso Mer 25 Nov 2015Mer 25 Nov 2015
IL PALCO COME UNA TAVOLOZZA. Fortuny e la scena della luce

In lingua italiana con traduzione in lingua inglese. Seminario del Prof. Giovanni Isgrò Fortuny ha avuto un ruolo fondamentale nel rinnovamento delle scene europee nel XIX e XX secolo, in particolare nella installazione dell’energia elettrica nei teatri. La sua tecnica artistica brillante spazia tra i suoi primi esperimenti veneziani alle prove di luce diretta e […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Nov 2015Mar 24 Nov 2015
CINEFORUM – Profezia – L’Africa di Pasolini

REGIA DI Gianni Borgna e Enrico Menduni CAST Dacia Maraini, Roberto Herlitzka, Philippe Leroy DURATA 80’ PRODUZIONE Italia, Marocco, 2013Dopo “Accattone” (1961) Pasolini cerca in Africa la genuinità contadina e quella forza rivoluzionaria che invano aveva cercato nel suo Friuli e poi nel sottoproletariato romano. Così la sua poesia e i film: “La Rabbia” (1963), […]

Leggi di più
Concluso Dom 22 Nov 2015Dom 22 Nov 2015
IL VANGELO SECONDO MATTEO – Retrospettiva dedicata a Pier Paolo Pasolini

Retrospettiva dedicata a Pier Paolo Pasolini nel quarantennale della sua morte “I cattolici sono rimasti un po’ scossi e pensano che abbia rappresentato un Gesù cattivo. In realtà non lo è. È soltanto contraddittorio.” Pasolini – marxista, ateo e cattolico – prese i dialoghi direttamente dalla Bibbia, affidò i ruoli a degli attori non professionisti […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Nov 2015Ven 20 Nov 2015
MARCO FUSI. Viola d’amore

CONCERTO Il musicista italiano Marco Fusi suonerà la viola d’amore, un antico strumento ad arco con 14 corde. Quattro autori scandinavi, Ylva Lund Bergner, Johan Svensson, Axel Rudebeck e Øyvind Mæland, hanno composto nuove musiche per questo strumento ormai dimenticato, che ha avuto il suo momento di massimo splendore durante il Rinascimento e il Primo […]

Leggi di più