Seminario per i docenti di Italiano
Una didattica a 360°: dal libro al web 2.0, attraverso il video, i multimedia e la LIM. Il seminario sarà animato da Elisa Sartor.
Leggi di piùIncontro con l’autore: Margaret Mazzantini presenta “Splendore” in conversazione con Mats Almegård
La conversazione si terrà in inglese Il volume è stato recentemente tradotto in svedese da Pia Lundgren e pubblicato dalla casa editrice Contempo.
Leggi di piùProtagonisti del cinema contemporaneo: Sergio Castellitto
Proiezione del film Nessuno si salva da solo (2015, 100′). Sarà presente il regista e attore Sergio Castellitto che risponderà alle domande del pubblico. Modera Andrea Reuter. Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Margaret Mazzantini.
Leggi di piùCINEFORUM – Perez.
Produzione: Italia, 2014Durata: 94 min. Regista: Edoardo De Angelis Attori Principali: Luca Zingaretti, Paolo D’Amore, Simona Tabasco “Perez” è un avvocato d’ufficio. Poteva essere un grande uomo di legge, ma la paura lo ha fregato. Ha sempre considerato la sua condizione mediocre un efficace “riparo dall’infelicità”. Quando il pericolo si insinua in casa sua, scopre […]
Leggi di piùSuoni Pizzicati
Specchi Italiani, la nuova musica italiana e le sue origini Secondo concerto del ciclo Specchi Italiani, dedicato alla chitarra: dalla chitarra barocca alla chitarra elettrica. Francesco Corbetta (ca.1615 – 1681) preludio sinfonia ciaccona Claudio Ambrosini (1947) RAP* Angelo Michele Bartolotti (c.1615-1680) preludio allemanda sarabanda corrente ciaccona ******* Stefano […]
Leggi di piùCINEFORUM – La mossa del pinguino
Produzione: Italia, 2014Lingua: 94 minuterRegista: Claudio Amendola Attori: Edoardo Leo, Ricky Memphis, Francesca Inaudi Quattro uomini qualunque, un pò sfigati ma dal cuore grande, scoprono per caso il gioco del curling e si convincono di poter partecipare alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006. L’armata Brancaleone dei ghiacci si ingegna in allenamenti improbabili e tenta l’impossibile… […]
Leggi di piùItaly – a market with untapped potential
Seminario sullo stato dell’economia italiana e sulle possibilità delle aziende svedesi di espandersi all’interno del mercato in Italia. Introduce l’ambasciatore italiano in Svezia, Elena Basile. Partecipano: Ferruccio de Bortoli (ex-direttore de Il Corriere della Sera), Mauro Gozzo (Business Sweden), Luca Mezzomo (Banca Intesa San Paolo), Tony Grimaldi (Cycleurope group). Per prenotazioni e ulteriori informazioni, consultare […]
Leggi di piùTra buon soldato e mater dolorosa. Guerra, nazione e genere nella storia d’Italia
Dal Risorgimento alle più recenti missioni militari internazionali, la rappresentazione della guerra è stata caratterizzata, in Italia, dalla compresenza di due immagini: l’eroe guerriero, che si distingue non solo per coraggio e dedizione, ma anche per sensibilità e generosità verso la popolazione nemica; la madre in lutto, pronta a sopportare il sacrificio di un figlio […]
Leggi di piùUmanità (film 1919)
Proiezione straordinaria di Umanità, film muto del 1919 della regista Elvira Giallanella (35 min)La proiezione sarà seguita dall’intervento della storica Monica Quirico su Donne e pace: dalle guerre mondiali alle guerre umanitarie Il ruolo della donna è tradizionalmente associato, nelle rappresentazioni della nazione in guerra, alla disponibilità al sacrificio della vita dei propri cari per […]
Leggi di piùCINEFORUM – I nostri ragazzi
Produzione: Italia, 2014 Durata: 92 minuti Regista: Ivano De Matteo Attori: Alessandro Gassmann, Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio, Barbora Bobulova Massimo e Paolo sono due fratelli dai caratteri opposti. Ogni mese si incontrano in un lussuoso ristorante insieme alle loro mogli, che sono spesso ostili tra loro. La loro routine sarà sconvolta da un video […]
Leggi di più