Retrospettiva Fellini – “I vitelloni”
La retrospettiva integrale dedicata a Federico Fellini, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua domenica 3 settembre con la proiezione di “I vitelloni” alle ore 18:30 a Filmhuset a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in svedese. L’Istituto offre biglietti gratuiti ai primi dieci che […]
Leggi di piùEtn!k a Artscape 2023 Vänersborg
L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma è partner del Festival Artscape 2023. Artscape è un’iniziativa che si tiene ogni anno in una città diversa della Svezia, con l’obiettivo di valorizzare l’arte murale come arte pubblica. Tappa 2023 dell’evento è Vänersborg, nella Svezia sud-occidentale. Tra il 14 e il 25 agosto sono stati dipinti nove grandi […]
Leggi di piùRetrospettiva Fellini – “La strada”
La retrospettiva integrale dedicata a Federico Fellini, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua mercoledì 30 agosto con la proiezione di “La strada” alle ore 18 a Filmhuset a Stoccolma. Il film verrà proiettato con audio in italiano e sottotitoli in svedese. L’Istituto offre biglietti gratuiti ai primi dieci che […]
Leggi di piùProiezione de “L’immensità” di Emanuele Crialese
L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma inaugura l’edizione 2023-24 di Nuovo Cinema Italiano con l’anteprima del film “L’immensità” di Emanuele Crialese, che verrà proiettato nel nostro Auditorium martedì 29 agosto alle ore 18 in occasione della chiusura del mese di Pride. Non perdete l’occasione di vedere questo bellissimo film prima che esca nelle sale svedesi […]
Leggi di piùMargherita Hack, l’astronoma anticonformista
L’Ambasciata italiana in Svezia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, ha il piacere di ospitare a Stoccolma un evento sull’astrofisica italiana Margherita Hack. L’evento si terrà nell’Auditorium dell’Istituto lunedì il 28 agosto alle ore 18. Segue rinfresco. Dialogheranno Marica Branchesi, professoressa ordinaria di Astrofisica presso l’Istituto Gran Sasso, e Serena Gradari, comunicatrice scientifica, offrendo […]
Leggi di piùRetrospettiva Fellini – “8 ½”
La retrospettiva integrale dedicata a Federico Fellini, organizzata da Svenska Filminstitutet e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, comincia giovedì 24 agosto con la proiezione di “8 ½” alle ore 18 a Filmhuset a Stoccolma. Il film verrà proiettato con audio in italiano e sottotitoli in svedese e introdotto da Tora Berg, curatrice a Cinemateket. L’Istituto […]
Leggi di piùPresentazione di “Filamenti” di Elisa Biagini
Ricominciamo la stagione degli eventi martedì il 22 agosto alle ore 18 con la presentazione della raccolta di poesie Filamenti (Trådar) di Elisa Biagini. Filamenti è l’ottava raccolta poetica della poetessa e a maggio di quest’anno è stata pubblicata anche in svedese dalla casa editrice Edda, con traduzione di Julian Birbrajer. Per celebrare la pubblicazione […]
Leggi di piùLaboratorio di poesia con Elisa Biagini
In attesa dell’evento di presentazione del libro “Filamenti”, l’autrice Elisa Biagini terrà un laboratorio di poesia chiamato “The body is a page” lunedì 21 agosto alle ore 15 presso la biblioteca Tranströmer a Stoccolma. Durante il laboratorio, i partecipanti avranno la possibilità di leggere e commentare insieme alcune poesie per poi cimentarsi nella scrittura di […]
Leggi di piùFesta fotografica: Inaugurazione della mostra “Giovane Fotografia Italiana a Stoccolma – Aspettando Nuove Traiettorie”
L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma vi invita a dare il benvenuto all’estate nel corso di uno speciale evento all’aperto, il 20 giugno, a partire dalle ore 18. Durante la serata, inaugureremo la mostra fotografica “Giovane Fotografia Italiana a Stoccolma – Aspettando Nuove Traiettorie”, invitandovi a trattenervi con noi fino alle 21 per uno speciale […]
Leggi di piùConcerto Elevator Pitch al KMH Royal College of Music
Venerdì il 16 giugno alle ore 12.00 al KMH Royal College of Music, all’interno del “Sound & Music Computing Conference and Summer School”, si esibiranno Fabio Cifariello Ciardi e Roberta Gottardi con il concerto “Elevator pitch” per il clarinetto, voci preregistrate e attrezzi elettronici. Il concerto fa parte della conferenza organizzata dal KMH Royal College […]
Leggi di più