Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 13 Giu 2023Mar 13 Giu 2023
Infinito. L’universo di Luigi Ghirri

In occasione della rassegna annuale “Fare cinema”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma presenta la proiezione del documentario “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri” di Matteo Parisini presso il nostro Auditorium, martedì il 13 giugno alle ore 18. La proiezione verrà introdotta da un videocollegamento con il […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Giu 2023Sab 12 Ago 2023
Biennale Le Latitudini dell’Arte a Göteborg

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma è lieto di patrocinare la Biennale Le Latitudini dell’Arte – Svezia e Italia, ospitata alla Galleri Thomassen a Göteborg tra il 10 giugno e il 13 agosto 2023. Dopo l’edizione del 2022 che ha coinvolto 40 artisti delle due nazioni a Palazzo Ducale di Genova, ora la mostra d’arte […]

Leggi di più
Concluso Sab 03 Giu 2023Dom 04 Giu 2023
Stockholm Early Music Festival – Tesori della musica ucraina barocca

L’istituto Italiano di Cultura di Stoccolma collabora con Stockholm Early Music Festival 2023 partecipando all’organizzazione di due concerti promossi dall’Ukrainska Institutet, al fine di valorizzare il talento di giovani musicisti ucraini, rafforzare i legami tra i popoli e le identità a partire dal carattere universale della musica e testimoniare il supporto delle istituzioni italiane nei […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Mag 2023Lun 29 Mag 2023
Ditonellapiaga in concerto

Inauguriamo l’estate il 29 maggio alle ore 18 con un concerto con la cantautrice Ditonellapiaga, accompagnata da Benjamin Ventura al pianoforte. Il concerto sarà un live piano e voce nel quale i brani di Camouflage, il disco d’esordio di Ditonellapiaga, saranno suonati in una versione pensata per l’Istituto Italiano di Cultura a Stoccolma, vivranno infatti […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Mag 2023Mer 24 Mag 2023
Nuovo Cinema Italiano. Sguardi sul documentario. Proiezione “Santiago, Italia” di Nanni Moretti.

L’Istituto Italiano di Cultura presenta un nuovo ciclo di proiezioni cinematografiche dal titolo “Nuovo Cinema Italiano – Sguardi sul documentario”, proponendo dei documentari di recente realizzazione che mirano a offrire uno sguardo su aspetti differenti della società contemporanea italiana. Il terzo appuntamento con la rassegna vedrà la proiezione di “Santiago, Italia” di Nanni Moretti presso […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Mag 2023Mar 16 Mag 2023
Bach e l’Italia

La pianista Maria Perrotta si esibirà nel nostro Auditorium con un concerto dedicato a J.S. Bach dal titolo “Bach e l’Italia”. Il concerto è organizzato in un modo discorsivo e vuole mostrare le molteplici relazioni che sussistono tra l’opera del compositore tedesco e la produzione italiana. In particolare, Perrotta accosterà alcuni brani bachiani a due […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Mag 2023Lun 15 Mag 2023
Calvino 100 anni: un’introduzione

Quest’anno, Italo Calvino avrebbe compiuto 100 anni. Nel corso del 2023, l’anniversario sarà celebrato in tutto il mondo e naturalmente anche in Svezia con una serie di iniziative che si terranno specialmente a partire dal prossimo autunno. Come prima attività dell’“anno calviniano”, Cecilia Schwartz, docente di italiano all’Università di Stoccolma, farà una presentazione introduttiva alla […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Mag 2023Sab 13 Mag 2023
Lucca Comics alla Stockholms Internationella Seriefestival 2023

Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla Stockholms Internationella Seriefestival (SIS) a Kulturhuset, in partnership con Lucca Comics & Games, il festival di fumetti più antico e più grande d’Europa. Durante il Festival verranno presentati due seminari, uno sul fumetto italiano e uno sulla storia di Lucca Comics. Per scoprire il programma completo, in […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Mag 2023Lun 08 Mag 2023
Ukrainian Spring: evento speciale. Concerto e inaugurazione della mostra “War anatomy” di Alex Majoli

L’Istituto Italiano di Cultura, insieme al Ukrainska Institutet e all’Ambasciata di Lituania in Svezia, partecipa all’European Festival: Ukrainian Spring, con un evento congiunto che si terrà presso l’Auditorium Nervi l’8 maggio 2023 a partire dalle ore 18. Durante la serata, sarà possibile assistere al concerto del pianista ucraino Anton Bondarenko e della violinista lituana Justina […]

Leggi di più
Concluso Sab 06 Mag 2023Mar 09 Mag 2023
Festival Cinema Made in Italy

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, in collaborazione con Cinecittà, presenta la quarta edizione in Svezia del festival Cinema Made in Italy, che si terrà presso il Bio & Bistro Capitol dal 7 al 10 maggio. Durante quattro giorni, il pubblico avrà la possibilità di vedere nuovi film italiani e incontrare di persona alcuni dei […]

Leggi di più