Per informazioni dettagliate su come procedere per studiare a un’università italiana (fare domanda, traduzione dei voti ecc.) si chieda di rivolgersi al Consolato Italiano a Stoccolma.
Si può consultare il sito del Consolato, oppure contattarli per telefono +46 (0)8 – 545 671 00, o per posta elettronica stoccolma.consolare@esteri.it.
Notizie di interesse generale sull’organizzazione e sul funzionamento delle Università italiane si trovano nella sezione del sito del Ministero dell’Istruzione dell’Istruzione e Merito (MIUR).
Quali e quante sono
Liste complete degli Atenei sono consultabili attraverso:
Iscrizioni di studenti stranieri
Gli studenti stranieri interessati ad effettuare studi presso le Università Italiane trovano notizie utili sui posti loro riservati tramite i siti UniversItaly e MUR.
SCUOLE
Notizie generali sul sistema scolastico italiano e notizie utili si trovano nella sezione del sito del Ministero dell’Istruzione dell’Istruzione e Merito (MIUR).
ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE
La lista completa degli Istituti e delle Accademie si trova sul sito del MUR.
COME DIVENTARE PROFESSORE DI ITALIANO L2
- Il progetto ITALS – Facoltà di Linguistica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia
- DITALS – Certificazione in didattica dell’italiano come lingua straniera – Università per Stranieri di Siena
- ITAS (Italiano per l’insegnamento a stranieri) – Università per Stranieri di Perugia
RESIDENZE UNIVERSITARIE
Le Università maggiori possono aiutare gli studenti a trovare un alloggio. Altri opzioni di alloggio si possono trovare sui seguenti siti:
(L’IIC e il MAECI non si assumono responsabilità per eventuali danni derivanti dalla scelta di una delle suddette residenze universitarie.)
STUDIARE L’ITALIANO IN ITALIA
L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma ha accordi con alcune scuole di lingua in Italia che ci permette di offrire i corsi a un prezzo ridotto. Si prega di contattare stockholm.segreteria@esteri.it per maggiori informazioni sulle scuole interessate.