ANTEPRIMA SVEDESE DE LA GRANDE BELLEZZA
TriArt Film presenta l’anteprima svedese de LA GRANDE BELLEZZA, venerdì 14 marzoIl regista italiano Paolo Sorrentino ha recentemente ricevuto il premio Oscar per miglior film straniero con il film La grande bellezza. Guarda il trailer qui.
Leggi di piùL’ILLOGICA ALLEGRIA
OMAGGIO A GIORGIO GABER L’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma “C.M. Lerici” e l’Ambasciata della Repubblica Argentina a Stoccolma, presentano lo spettacolo dell’attore argentino Facundo Falabella: L’ILLOGICA ALLEGRIA OMAGGIO A GIORGIO GABER Monologhi e canzoni di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, in italiano e spagnolo A seguire l’Ambasciata della Repubblica […]
Leggi di piùMostra “Etichette Vino Cotto”
Per sette anni, 37 artisti hanno progettato etichette per l’annuale il festival del Vino Cotto a Loro Piceno. Siamo ora lieti di presentare le etichette, e parallelamente mostrare l’opera di tredici degli artisti che hanno partecipato. Silvio Craia – Giordano Emiliozzi – Alexander Hult – Claude Kayat – Gunvor Larsson – Björn Melin – Karl […]
Leggi di piùSUPERMARKET 2014 Stockholm Independet Art Fair
con la partecipazione de MuseolaboratorioMaggiori info su:http://www.supermarketartfair.com/
Leggi di più“Quante e quali parole nell’insegnamento dell’italiano L2/LS?”
Quante e quali parole nell’insegnamento dell’italiano L2/LS? Conferenza di Maria Pia Lo Duca (Università degli Studi di Padova)Per maggiori informazioni consultare il sito dell’università nelle prossime settimane.Su trovate il poster della lezione.
Leggi di piùTEMPO ITALIANO
Long lasting values in Italian contemporary design Tempo Italiano è il progetto di valorizzazione del design italiano, organizzato a partire dall’appuntamento della Design Week di Stoccolma dal 4 al 7 febbraio 2014, grazie all’appoggio dell’Ambasciata italiana in Svezia, dell’ICE Svezia e dell’Istituto di Cultura Italiana, splendido esempio di architettura e design italiano progettato negli anni […]
Leggi di piùTrue freedom can only be collective – a seminar celebrating Lina Bo Bardi
Con l’inaugurazione della Stockholm Design Week 2014 e l’apertura della mostra “Lina Bo Bardi: Together”, Arkitektur- och designcentrum in collaborazione con Hall of Femmes organizza un seminario legato al tema della mostra: “La vera libertà può essere solo collettiva – un seminario per celebrare Lina Bo Bardi” Conferenzieri: Nathalie du Pasquier e Pat Kirkham Moderatore: Julie […]
Leggi di piùPRIMO LEVI
“Perchè crediamo a Primo Levi?” Per celebrare la Giornata della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura “C.M.Lerici” presenta una conversazione tra Mario Barenghi, docente di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università di Milano Bicocca, e Paul Levine, professore associato del Centro Hugo Valentine di Uppsala sul tema della quarta lezione del Centro Internazionale di Studi Primo Levi […]
Leggi di piùCINEMA E CRISI
Proiezioni a gennaio e febbraio Cinema e crisiProiezioni a gennaio e febbraioLunedì 13 gennaio, ore 18,30 Proiezione del film Cosa voglio di più (2010) di Silvio Soldini Audio italiano, sottotitoli in inglese Trama Mercoledì 22 gennaio, ore 18.30 Proiezione del film Abbasso la miseria! (1945) di Gennaro Righelli Audio italiano, sottotitoli in inglese Trama Mercoledì 29 […]
Leggi di più“Vista su Napoli” – un corso sulla città di Napoli
a cura di Monica Modigh per dieci lunedì, dal 13 gennaio al 24 marzo Monica Modigh organizza un corso sulla città di Napoli. Per informazioni dettagliate sul corso (in svedese) clicca in basso a destra su .
Leggi di più