In ricordo di Göran Hägg
Una serata dedicata alla memoria di un profondo conoscitore e amante della cultura italiana. Autore di numerosi saggi di carattere storico-culturale legati all’Italia, Göran Hägg sarà ricordato con una serata di letture e musica. Johan Svedjedal, professore di Scienze Letterarie, parlerà dell’opera di Göran Hägg. L’attore Tomas Bolme leggerà alcuni estratti da Sanningen är alltid […]
Leggi di piùLe Operette morali di Giacomo Leopardi
Presentazione della traduzione in svedese dell’opera leopardiana a cura del traduttore Gustav Sjöberg e del prof. Franco d’Intino , docente di Letteratura italiana presso l’Università La Sapienza di Roma, direttore del Leopardi Center dell’Università di Birminghan e co-curatore della traduzione in inglese dello Zibaldone. Nel corso della serata verranno proiettati alcuni estratti dallo spettacolo teatrale […]
Leggi di piùCineforum
Italian Movies Una notte, negli studi televisivi in cui si produce una famosa telenovela, un gruppo di addetti alle pulizie scopre che la porta blindata del deposito delle telecamere è stata lasciata aperta. Ad uno di loro viene in mente che un suo amico si sposa e che sarebbe un bellissimo regalo di nozze fargli […]
Leggi di piùIl libro illustrato in Italia e in Svezia
Il piccolo formato è un presupposto per pubblicare libri illustrati coraggiosi? Gli editori, autori e illustratori Paolo Canton, Giovanna Zoboli, Ellen Karlsson e Simona Mulazzani parleranno con Sara Teleman del presente e del futuro del libro illustrato.
Leggi di piùKulturnatt – Proiezione cinematografica
Italian Movies Una notte, negli studi televisivi in cui si produce una famosa telenovela, durante il turno di lavoro delle pulizie degli uffici, un gruppo di immigrati scopre la porta blindata del deposito delle telecamere aperta. Ad uno di loro viene in mente che un suo amico si sposa e che sarebbe un bellissimo regalo […]
Leggi di piùKulturnatt – CONdivertimentoCERTO
Concerto del duo Baldo Dopo uno spuntino all’italiana, il Duo Baldo presenterà uno spettacolo musicale fra virtuosismi e comicità.
Leggi di piùKulturnatt – Simona Mulazzani
Incontro con l’illustratrice e mostra Quest’anno per la prima volta, l’Istituto di cultura partecipa alla Kulturnatt di Stoccolma tenendo le porte aperte fino alla mezzanotte.Vi accoglieremo alle ore 18 con un buon caffé offerto da Lavazza. Seguirá l’atteso incontro con Simona Mulazzani, famosa illustratrice di libri per bambini e l’apertura della mostra delle sue illustrazioni originali. Sarà inoltre esposta una […]
Leggi di piùAforismi
Specchi Italiani Ultimo concerto del ciclo Specchi Italiani – La nuova musica italiana e le sue origini. Duo Disecheis: Davide Brutti (sassofoni) e Filippo Farinelli (pianoforte). In programma musiche di: Malipiero, Berio, Donatoni e Momi. Il concerto sarà preceduto alle ore 18 da una conversazione tra il compositore Marco Momi e il curatore del ciclo […]
Leggi di piùMin fantastiska vännina (L’AMICA GENIALE) di Elena Ferrante
Un caso letterario internazionale: la traduzione in svedese del primo volume della famosa quadrilogia dell’autrice che nessuno ha mai incontrato. Ne discutono Lisa Irenius, Gunilla Sondell e Johanna Hedenberg introduce e modera Cecilia Schwartz.
Leggi di piùCINEFORUM ”Mi rifaccio vivo” di Sergio Rubini
Con: Neri Marcorè, Margherita Buy, Emilio Solfrizzi, Vanessa Incontrada, Lillo, Sergio Rubini, Bob Messini, Gian Marco Tognazzi och Valentina Cervi Biagio Bianchetti ha un nemico dai tempi della scuola, Ottone di Valerio, un classico “figlio di papà”. Ottone è sempre stato migliore di lui, lo ha coperto di insuccessi e lo ha reso ridicolo in […]
Leggi di più