“Noi credevamo” – Sei domande sull’Italia: Potere
Martedì 25 febbraio alle ore 18 continua il ciclo cinematografico “Sei domande sull’Italia” con la proiezione di “Noi credevamo” (2010) di Mario Martone. Nei primi cinque mesi del 2025, abbiamo deciso di fare sei domande sull’Italia contemporanea e cercare di rispondere attraverso sei film dagli ultimi 20 anni. La curatela del ciclo è di Giulio […]
Leggi di piùFrancamente in concerto
Lunedì 24 febbraio alle ore 18:00, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma presenta un concerto esclusivo di Francamente, rivelazione di X Factor Italia 2024, proseguendo così il suo impegno nella promozione dei talenti emergenti del panorama cantautorale italiano. L’artista torinese si esibirà in uno showcase intimo ed essenziale, interpretando i suoi brani inediti e alcune […]
Leggi di più“Sciuscià” – Retrospettiva Vittorio De Sica
La retrospettiva dedicata a Vittorio De Sica, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua sabato 22 febbraio alle ore 14 con la proiezione di Sciuscià a Filmhuset. Il film viene proiettato in italiano con sottotitoli in inglese. Clicca qui per leggere di più sulla retrospettiva e scoprire tutti i film che verranno proiettati. […]
Leggi di più“Ladri di biciclette” – Retrospettiva Vittorio De Sica
La retrospettiva dedicata a Vittorio De Sica, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, comincia mercoledì 19 febbraio alle ore 18 con la proiezione di Ladri di biciclette a Filmhuset. Il film viene proiettato in italiano con sottotitoli in svedese. Il film e la retrospettiva verranno introdotti da Tora Berg, curatrice a Cinemateket. Clicca […]
Leggi di piùPresentazione di “Quaderno proibito” di Alba de Céspedes
In occasione della nuova traduzione svedese di Quaderno proibito di Alba de Céspedes, fatta da Johanna Hedenberg per Norstedts förlag, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma organizza un incontro dedicato al libro e alla scrittrice, giovedì 13 febbraio alle ore 18. Durante la serata avremo la possibilità di scoprire di più sull’autrice e la sua […]
Leggi di piùAmore e disillusione: Sonia Prina e Paolo Spadaro Munitto in concerto
Lunedì 10 febbraio alle ore 18 all’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma continua il ciclo Maschere Barocche, dedicato al repertorio per castrati, con un concerto händeliano intitolato Amore e disillusione con la contralto Sonia Prina e il clavicembalista Paolo Spadaro Munitto. È sempre stato molto interessante capire come i personaggi maschili e femminili nelle […]
Leggi di piùStockholm Design Week: Visita guidata dell’Istituto e di “Building Bridges” di Olimpia Zagnoli IN INGLESE
In occasione della Stockholm Design Week e dell’Italian Design Day, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma organizza due visite guidate gratuite dell’Istituto e della mostra Building Bridges: an illustrated conversation with and within Gio Ponti di Olimpia Zagnoli. In fondo a questa pagina puoi prenotare il tuo posto per la visita guidata in inglese, venerdì 7 febbraio alle ore 15. Per prenotarti […]
Leggi di piùStockholm Design Week: Visita guidata dell’Istituto e di “Building Bridges” di Olimpia Zagnoli IN SVEDESE
In occasione della Stockholm Design Week e dell’Italian Design Day, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma organizza due visite guidate gratuite dell’Istituto e della mostra Building Bridges: an illustrated conversation with and within Gio Ponti di Olimpia Zagnoli. In fondo a questa pagina puoi prenotare il tuo posto per la visita guidata in svedese, giovedì […]
Leggi di piùStockholm Design Week: presentazione della mostra “Italia Geniale” all’Istituto Italiano di Cultura
In occasione della Stockholm Design Week 2025, il 5 febbraio alle ore 18.00, presso l’Istituto Italiano di Cultura, verrà presentata una mostra unica nel suo genere dedicata al design italiano, Italia Geniale, realizzata da ADI Milano e promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con ITA Italian Trade Agency. L’evento […]
Leggi di piùStockholm Design Week: presentazione della mostra “Italia Geniale” alla Stockholm Furniture Fair
In occasione della Stockholm Design Week e dell’Italian Design Day, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma presenta la mostra Italia Geniale alla Stockholm Furniture Fair (Stockholmsmässan, Älvsjö). La mostra verrà aperta al pubblico di settore il giorno inaugurale della fiera, martedì 4 febbraio, alle ore 16.45. Durante l’inaugurazione, il pubblico avrà la possibilità di scoprire […]
Leggi di più