Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 20 Mar 2023Lun 20 Mar 2023
Being an architect between Italy and Sweden – A conversation about methods, practices and materials

L’Istituto Italiano di Cultura a Stoccolma e ITA, Italian Trade Agency organizzano lunedì 20 marzo 2023 alle ore 18 una serata dedicata alla professione dell’architetto e del progettista che ha lo scopo di sottolineare le numerose connessioni esistenti nel settore tra Italia e Svezia, due paesi che nutrono un mutuo interesse considerevole nell’ambito della progettazione […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Mar 2023Gio 16 Mar 2023
Inaugurazione Mostra “Lewerentz’ Italian Journey – A documentation”

Dal 16 marzo al 17 aprile 2023, l’Istituto Italiano di Cultura a Stoccolma ospita la mostra “Lewerentz’ Italian Journey – A documentation”.  La mostra presenta una selezione delle fotografie scattate dall’architetto svedese Sigurd Lewerentz (1885-1975) durante il suo viaggio in Italia nel 1922 affiancate a nuove immagini, scattate esattamente negli stessi luoghi, dagli architetti Erik […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Mar 2023Gio 09 Mar 2023
Italian Design Day 2023 – “La luce e l’architettura. Incontro con Cherubino Gambardella”

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma celebra la 7a Giornata del Design Italiano nel Mondo ospitando l’intervento di Cherubino Gambardella, ordinario di Progettazione architettonica presso l’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Il professor Gambardella parlerà del suo approccio al mondo dell’Architettura e dell’insegnamento, del percorso che lo ha portato a riconsiderare il concetto di […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Mar 2023Mar 07 Mar 2023
Voci Barocche: “Verso il Belcanto: Händel e Bach”

Per il quarto appuntamento con la serie “Voci Barocche”, Matteo Straffi (tenore), accompagnato da Michele Gaddi (clavicembalista), si esibisce in un concerto dal titolo: “Verso il Belcanto: Händel e Bach”. In un poco più di un’ora di musica sono racchiuse alcune delle pagine più belle del barocco tedesco, proponendo un incontro tra le opere di […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Feb 2023Lun 27 Feb 2023
Concerto del Quartetto Euphoria

Il Quartetto Euphoria, composto da Marna Fumarola (violino), Suvi Valjus (violino), Hildegard Kuen (viola) e Michela Munari (violoncello), nasce nel 1999 da un’idea della Banda Osiris, che voleva essere affiancata da un quartetto d’archi comico. Nei loro spettacoli, le componenti del quartetto Euphoria coniugano qualità accademiche di alto livello e il gusto per la parodia […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Feb 2023Mar 21 Feb 2023
Nuovo cinema italiano. Giovani registe nel progetto Biennale College Cinema. “Zen sul ghiaccio sottile” di Margherita Ferri

Una nuova generazione di registe ha debuttato in Italia negli ultimi anni. L’Istituto Italiano di Cultura ha deciso di aderire al progetto di Biennale College Cinema per mostrare una selezione di film, al centro dei quali trovano posto conflitti adolescenziali, critica sociale e tematiche queer. Il film di questo mese è “Zen sul ghiaccio sottile” […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Feb 2023Lun 20 Feb 2023
Presentazione antologie “Dieci indomite fiamme” e “La pungente grazia”

La poesia rappresenta uno dei fenomeni letterari più complessi e variegati della letteratura Italiana del Novecento. Se alcune personalità sono già entrate nel canone della Storia della Letteratura e alcuni movimenti sono stati ormai codificati dalla critica letteraria, fornendo una periodizzazione che aiuta a orientarsi nella vastissima produzione lirica novecentesca, un’analisi più approfondita da una […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Feb 2023Mar 14 Feb 2023
Voci Barocche: “Barbara Strozzi, Virtuosissima cantatrice”

Per il terzo appuntamento con la serie “Voci Barocche”, Giulia Bolcato, accompagnata da Gianluca Geremia (tiorba) e Alberto Maron (clavicembalo) del Remer Ensamble, si esibisce in un concerto dal titolo: “Barbara Strozzi, Virtuosissima cantatrice” Il programma del concerto si concentra su una raccolta di arie della tradizione veneziana del Seicento, fra cui spiccano numerose composizioni […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Feb 2023Ven 10 Feb 2023
Buone Nuove. Women Changing Architecture – Videoproiezione

Il 10 febbraio 2023 alle ore 18 viene presentata Visions, una serie di cinque video prodotti per la mostra Buone Nuove – Women Changing Architecture, all’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, in occasione della Stockholm Design Week 2023. La serie è dedicata al rapporto sempre più significativo tra le problematiche di genere e la progettazione architettonica […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Feb 2023Gio 09 Feb 2023
Buone Nuove. Women Changing Architecture – Evento inaugurale

In occasione della Stockholm Design Week 2023, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, in collaborazione con Fondazione MAXXI, presenta Buone Nuove – Women Changing Architecture, una mostra che valorizza il lavoro di donne designer e architette, attive in Italia e all’estero. Durante la serata del 9 febbraio alle ore 18, la mostra sarà presentata dalla […]

Leggi di più