L’Istituto Italiano di Cultura e Svenska Institutet presentano una rassegna cinematografica dedicata a Marcello Mastroianni. Dal 2 aprile al 16 maggio, presso Filmhuset – Bio Victor verranno proiettati 10 film con protagonista l’indimenticabile attore italiano.
«Una vita tra parentesi», così amava definire Marcello Mastroianni quell’esistenza straordinaria da lui vissuta come una cavalcata nello spazio immateriale tra set e palcoscenici, accompagnato da un’infinità di personaggi. La normalità di un uomo comune, l’assenza di vanità, la leggerezza e lo straordinario talento di Mastroianni si rivelano al pubblico in una rassegna che delinea un ritratto dell’uomo e dell’artista. “Marcello è un grande – raccontava Federico Fellini a Enzo Biagi in La bella vita – Un amico molto caro, leale, fedele, pieno di buonsenso, di quelli che puoi trovare solo nei romanzi o in certi film americani degli anni Trenta. È un’amicizia sincera, di una qualità piuttosto eccezionale, basata sulla completa, reciproca fiducia”.
PROGRAMMA
2 aprile – La dolce vita (1960)
9 aprile – 8½ (1963)
16 aprile – Divorzio all’italiana (1961)
23 aprile – Il bell’Antonio (1960)
27 aprile – Peccato che sia una canaglia (1955)
2 maggio – I compagni (1963)
5 maggio – La donna della domenica (1975)
8 maggio – Una giornata particolare (1977)
12 maggio – I soliti ignoti (1958)
16 maggio – Stanno tutti bene (1990)