Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Marcello Mastroianni: un uomo comune – “Il bell’Antonio”, di Mauro Bolognini (1960)

L’Istituto Italiano di Cultura e Svenska Institutet presentano una rassegna cinematografica dedicata a Marcello Mastroianni. Dal 2 aprile al 16 maggio, presso Filmhuset – Bio Victor verranno proiettati 10 film con protagonista l’indimenticabile attore italiano.

Il bell’Antonio“:

Antonio Magnano, giovane di bella presenza, cui vengono attribuite numerose avventure sentimentali, dopo parecchi anni di permanenza a Roma ritorna alla nativa Catania, dove il padre Alfio gli ha trovato una sposa, Barbara Puglisi. Uniformandosi al volere paterno, Antonio sposa Barbara; ma trascorso un anno, il padre di Barbara dà ad Alfio la notizia che il matrimonio verrà sciolto per le condizioni fisiche del marito. Così avviene, e mentre Barbara sposa il duca di Bronte, uomo anziano, ma ricco; Alfio “per riscattare l’onore della famiglia” riprende a frequentare una casa di appuntamenti e poco dopo muore. La vedova ben presto si consola; la giovane servetta di casa sta per diventare madre e la paternità del nascituro viene attribuita ad Antonio.

 

REGIA: Mauro Bolognini

ANNO: 1960

ATTORI: Claudia Cardinale, Marcello Mastroianni, Pierre Brasseur

DURATA: 105 min

PAESE: Italia

LINGUA: Italiano, con sottotitoli in svedese

 

Per maggiori informazioni sulla proiezione, si prega di cliccare qui.

Per maggiori informazioni sull’intero programma, si prega di cliccare qui.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Svenska Filminstitutet