Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Per amor vostro” – Sei domande sull’Italia: Famiglia

Per amor vostro di Beppe Gaudino
Martedì 28 gennaio alle ore 18 continua il ciclo cinematografico “Sei domande sull’Italia” con la proiezione di “Per amor vostro” (2015) di Giuseppe M. Gaudino.

Nei primi cinque mesi del 2025, abbiamo deciso di fare sei domande sull’Italia contemporanea e cercare di rispondere attraverso sei film dagli ultimi 20 anni. La curatela del ciclo è di Giulio Sangiorgio, che introdurrà tutti i film attraverso dei video in cui farà un approfondimento su come il film può aiutarci a capire l’Italia di oggi. Il secondo film del ciclo affronta il tema della famiglia e viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in inglese

 

Per amor vostro (Italia & Francia, 2015, 110 min, Giuseppe M. Gaudino)

Anna, donna ormai matura, vive nella Napoli di oggi, caotica, complessa, disordinata. Accanto a lei ci sono da tempo il marito Gigi, violento e doppiogiochista, e i tre figli. Per lunghi anni Anna è stata spettatrice passiva di una difficile quotidianità dentro casa che quasi la sfiorava. Giunta ad un punto critico della sua vita, asseconda il suo forte bisogno di cambiamento. Inizia così una relazione con un attore di fotoromanzi.

 

Per scoprire tutti i film del ciclo, clicca qui.

 

Giulio Sangiorgio (Lecco, 1984), giornalista e critico cinematografico, vive e lavora a Milano. È direttore responsabile del settimanale di cinema, televisione, musica e spettacolo Film Tv. È membro del comitato di selezione di Filmmaker Festival di Milano. Fa parte del consiglio del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani ed è membro della commissione che assegna l’attestato di Film della critica. È stato curatore delle monografie italiane su Lav Diaz e François Ozon.

Prenota evento