Dopo la collaborazione con Gio Ponti al grattacielo Pirelli a Milano (1956-61), Pier Luigi Nervi progettò il soffitto dell'auditorium dell'Istituto, che a lui fu in seguito dedicato.
Il costo dell’affitto dell’AUDITORIUM NERVI comprende:
- Messa a disposizione della Sala Auditorium (n. 150 posti a sedere)
- Palco
- Pianoforte Steinway
- Schermo per videoproiezioni
- Proiettore
- Microfoni
- Sistema audio
- Parcheggio e guardaroba non custoditi