Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro con Malika Ayane

Foto Ayane (C) Gianluca Saragò1

Siamo lieti di annunciare che Malika Ayane, una delle cantautrici italiane più originali e amate, sarà ospite presso il nostro Istituto venerdì 17 novembre a partire dalle ore 18.

Durante la serata, Ayane dialogherà con il Direttore dell’Istituto Francesco Di Lella a proposito del suo percorso di artista e cantautrice e proporrà al pubblico alcuni brani del suo repertorio. L’incontro sarà anche l’occasione per presentare il primo libro di Ayane, “Ansia da felicità”, uscito il 9 maggio di quest’anno. Il libro, dal titolo omonimo di una canzone all’interno dell’album “Naif” (2015), è una raccolta di racconti che ha come protagoniste persone diverse, accomunate dalla difficile ricerca del senso della vita.

Segue rinfresco

Ansia da felicità
I protagonisti dei racconti della raccolta vivono in uno stato costante di ansia da felicità. La realtà non è mai definita, bianca o nera, ma si presenta in un caleidoscopio di sfumature cangianti, per cui bastano un attimo, un imprevisto, un bicchiere in più per cambiare di segno gli stati d’animo che ci guidano nelle nostre giornate. La felicità può sbocciare improvvisa o avvizzirsi perché ci siamo incastrati negli sguardi di qualcuno. Ma quanto conta guardarci dentro e quanto rispecchiarci negli altri?

Malika Ayane è una delle cantautrici italiane più apprezzate. Nata a Milano nel 1984 da padre marocchino e madre italiana, è entrata a 11 anni nel coro delle voci bianche della Scala e ha studiato violoncello al Conservatorio di Milano. Ha pubblicato sei album, partecipato a cinque Festival di Sanremo e fatto concerti in Italia e all’estero. Ha duettato con i nomi più importanti della musica italiana (tra cui Paolo Conte, Francesco De Gregori, Andrea Bocelli) ed è stata conduttrice e ospite in diverse trasmissioni televisive e radiofoniche. Ha composto e cantato brani per il cinema. A teatro è stata protagonista dei musical Evita e Cats, quest’ultimo messo in scena a Roma a dicembre del 2022 e a ottobre 2023, e in programma a Milano il prossimo dicembre. Il 30 agosto 2023 ha aperto la 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia interpretando Il cielo in una stanza di Gino Paoli.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura "C.M. Lerici"