nell’ambito della XIII Settimana della lingua italiana nel mondo
in collaborazione con l’ambasciata di Svizzera
Nell’ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo l’Istituto Italiano di Cultura collabora, come ogni anno, con l’Ambasciata di Svizzera.Per questa XIII edizione verrà proiettato il film Sinestesia del regista svizzero, di lingua italiana, Erik Bernasconi.Il film ha i dialoghi in italiano ed i sottotitoli in inglese.L’iniziativa verrà brevemente introdotta dagli ambasciatori d’Italia, Elena Basile, e di Svizzera, Yvana Enzler. Verrà servito un rinfresco con degli assaggini.
Evento organizzato con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Sinestesia ruota attorno al tema del destino e alla problematica della disabilità, all’amore e tradimento, verità e menzogna. È la storia della giovane coppia Alan (Alessio Boni) e sua moglie Françoise (Giorgia Würth), dell’amante di Alan, Michela (Melanie Winiger), dell’amico migliore di Alan, Igor (Leonardo Nigro), e di un incidente in motocicletta che cambia per sempre le loro esistenze. A metterci lo zampino è il destino, beffardo e imprevedibile, che pone i protagonisti di fronte a un bivio, li sorprende e li ridesta. La narrazione si compone, con una struttura circolare, in quattro capitoli: uno per personaggio, ognuno ispirato a un genere cinematografico. Sono quattro momenti di una stessa storia, che esplorano le emozioni dei personaggi da quattro angolature diverse.
La trama si basa in larga parte sull’osservazione di fatti realmente accaduti. Infatti, l’idea del film è partita quando il regista nel dicembre 2006, ha letto un trafiletto in un quotidiano.
È stato nominato ai Quartz 2010 per la miglior sceneggiatura, per la miglior attrice (Melanie Winiger) e per la miglior attrice esordiente (Giorgia Würth)
Il film è stato girato quasi interamente nella Svizzera italiana. Ulteriori info sul film quiGuarda il trailer qui