Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Francesco Bianconi (Baustelle) in concerto

Francesco Bianconi _ 3

L’evento è soldout!

Venerdì 2 febbraio alle ore 18 si esibirà al nostro Istituto Francesco Bianconi dei Baustelle, gruppo indie rock formatosi nel 1997. Bianconi alternerà alcuni pezzi del suo repertorio da solita a quelli dei Baustelle, per poi concludere con una selezione di brani composti per altri cantanti. Sarà accompagnato dal maestro Angelo Trabace, compositore nonché uno dei migliori pianisti in circolazione: ha lavorato con Dimartino, Tommaso Paradiso, Vasco Brondi e molti altri.

 

Non perdete il primo appuntamento del 2024 all’interno del nostro ciclo sul nuovo cantautorato italiano: una serata intima, un viaggio musicale attraverso le canzoni di uno dei più significativi autori contemporanei.

Il concerto è organizzato all’interno del progetto “Music for Uncertain Times”, a cura di Andrea Lai.

Francesco Bianconi (Montepulciano, 1973) è un musicista e scrittore italiano. Nel 1997 fonda il gruppo Baustelle con cui produce alcuni tra i maggiori successi indie rock dei primi anni 2000: Charlie fa surf, Un romantico a Milano, La guerra è finita. Nel 2009 scrive con i Baustelle la colonna sonora originale del film Giulia non esce la sera di Giuseppe Piccioni e vince quell’anno il Nastro d’Argento per la miglior canzone originale per Piangi Roma (titoli di coda del suddetto film).
Ha pubblicato tre romanzi: Il regno animale (2011, Mondadori), La resurrezione della carne (2015, Mondadori), Atlante delle case maledette (2021, Rizzoli Lizard). Nell’ottobre del 2019 è uscito il suo libro di poesie e foto I musicisti arrivano già stanchi negli hotel (La Nave di Teseo). È inoltre autore di canzoni per altri interpreti, tra cui la celebre Bruci la città, cantata da Irene Grandi (tra le altre: Paola Turci, Anna Oxa, Gianna Nannini, Chiara Civello, Eros Ramazzotti, Mario Venuti, Chiara Galiazzo, Francesco Gabbani).
Nel 2020 è uscito il suo primo disco solista dal titolo Forever. L’album vede la partecipazione di Balanescu Quartet, Thomas Bartlett, Rufus Wainwright, Eleanor Friedberger, Kazu Makino e Hindi Zahra. Il suo secondo disco da solista, Francesco Bianconi Accade (2022) è composto da cover di artisti italiani amati e da riarrangiamenti di pezzi scritti per altri interpreti e mai incisi prima. Nel 2023 esce Elvis, il nono album dei Baustelle. Lo stesso anno esce anche il singolo Amore indiano, in duetto con Tommaso Paradiso.

Visita il canale YouTube del cantante! Clicca qui.

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Italienska Kulturinstitutet