Il “Giacomo Tantillo 4et“, nato con un comune intento stilistico e consolidato dalle precedenti esperienze in campo musicale, propone un repertorio di composizioni dello stesso trombettista, che talvolta presenta sperimentazioni sonore di certo innovative e allo stesso tempo colte, insieme ad una serie di brani del trombettista Woody Shaw, innovatore del linguaggio jazz, spesso non sufficientemente rammentato nella storia della musica del ‘900. In uscita a dicembre 2018 il disco “Water Trumpet”, interamente autoprodotto.
Il “Giacomo Tantillo 4et” è composto da: Giacomo Tantillo, tromba; Andrea Rea, pianoforte; Gabriele Evangelista, contrabbasso; Enrico Morello, batteria.
Il concerto jazz, che inizierà con due brani degli anni Sessanta in onore del compleanno del nostro Istituto, fa parte dell’Iniziativa “Nuova Generazione Jazz”, promossa e sostenuta dall’associazione I-Jazz.
I-Jazz è l’Associazione Nazionale che raccoglie alcuni dei più conosciuti e seguiti festival jazz Italiani; hanno partecipato all’atto costitutivo 14 manifestazioni musicali in 12 differenti regioni, dal nord al sud, alle isole. L’Associazione persegue l’obiettivo della diffusione di progetti collegati al jazz, dalle rassegne e festival che si svolgono nel periodo invernale e nei teatri, ai circuiti che uniscono varie città e teatri su base regionale o provinciale, ai festival estivi con sede in luoghi suggestivi e prestigiosi; questa iniziativa prende avvio dalla necessità di costituire un punto di riferimento per attività che in questi anni hanno registrato una sensibile espansione – sia per le potenzialità della creatività artistica sia per l’attenzione del pubblico – ma che hanno necessità di esprimere progetti di maggiore visibilità nazionale coinvolgendo musicisti ed operatori, contribuendo all’impegno per una riforma della musica veramente aperta a tutti i contenuti di qualità.
–
Entrata libera, ma è richiesta la prenotazione. Per prenotare, si prega di visitare questa pagina.