Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Calendario

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 24 Ott 2023Mar 24 Ott 2023
Retrospettiva Fellini – “Il bidone”

La retrospettiva integrale dedicata a Federico Fellini, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua martedì 24 ottobre con la proiezione di “Il bidone” alle ore 18 a Filmhuset a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in svedese. L’Istituto offre biglietti gratuiti ai primi dieci che […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Ott 2023Gio 19 Ott 2023
Stockholm Jazz Festival – concerto “A tu per tu” con Filippo Bianchini e Luca Mannutza

L’Istituto Italiano di Cultura partecipa allo Stockholm Jazz Festival giovedì 19 ottobre alle 18 con un concerto di Filippo Bianchini (sassofono) e Luca Mannutza (pianoforte). Durante la serata, verranno presentati brani del disco “A tu per tu”, che rappresenta un omaggio al jazz italiano con composizioni di grandi come Franco D’Andrea, Enrico Rava, Roberto Gatto, […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Ott 2023Gio 19 Ott 2023
Retrospettiva Fellini – “Fellini Amarcord”

La retrospettiva integrale dedicata a Federico Fellini, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua giovedì 19 ottobre con la proiezione di “Fellini Amarcord” alle ore 18 a Filmhuset a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in inglese. L’Istituto offre biglietti gratuiti ai primi dieci che […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Ott 2023Mar 17 Ott 2023
Incontri d’autore – Lingue della diaspora: una conversazione tra Igiaba Scego e Athena Farrokhzad

In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma inaugura la serie Incontri d’autore, ovvero dialoghi tra scrittori e scrittrici italiani e svedesi. L’iniziativa comincia martedì 17 ottobre alle ore 18 con “Le lingue della diaspora”, conversazione tra Igiaba Scego, finalista del Premio Strega 2023 con Cassandra a Mogadiscio, […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2023Dom 22 Ott 2023
Italienska Veckan a Umeå 2023

L’Istituto Italiano di Culturadi Stoccolma partecipa a “Italienska Veckan” (La settimana italiana) di Umeå, organizzata annualmente con un ricco programma culturale. Arte, cultura e storia, cinema, conferenze, musica e molto altro. L’obiettivo è diffondere la conoscenza della cultura, storia e società italiana. L’iniziativa è organizzata da Italienska Föreningen a Umeå in collaborazione con altre organizzazioni, […]

Leggi di più
Concluso Dom 15 Ott 2023Dom 15 Ott 2023
Colours tour – concerto di Cecilia Sanchietti a Musikens hus Katrineholm

In occasione dell’uscita del suo quinto disco “Colours”, la jazzista italiana Cecilia Sanchietti propone un tour in anteprima in collaborazione con il nostro Istituto, cominciando proprio a Stoccolma. Sanchietti, alla batteria, sarà accompagnata Alberto Pinton al sax e clarinetto, Lutte Berg alla chitarra elettrica, Adam Forkelid al pianoforte e Mauritz Agnas al contrabbasso Il primo concerto […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Ott 2023Ven 13 Ott 2023
Giornata del Contemporaneo – inaugurazione di “Welcome Wanderer” di Matteo Nasini

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma partecipa alla XIX Giornata del Contemporaneo, con l’inaugurazione dell’installazione sonora Welcome Wanderer di Matteo Nasini, venerdì 13 ottobre alle ore 18. L’Istituto ospita l’installazione dal 13 ottobre 2023 al 12 gennaio 2024. Welcome Wanderer è un dispositivo multimediale in grado di tradurre in composizione musicale automatica il movimento dei […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Ott 2023Gio 12 Ott 2023
Nuovo Cinema Italiano – “Lovely Boy” di Francesco Lettieri

Prosegue l’iniziativa Nuovo Cinema Italiano al cinema Zita. Durante questo nuovo ciclo verranno proiettati quattro film degli ultimi anni che ruotano attorno alle difficoltà dei rapporti tra genitori e figli, giovani e adulti. Per il secondo appuntamento, sarà proiettato “Lovely Boy” di Francesco Lettieri, giovedì 12 ottobre alle ore 18 al cinema Zita. Lovely Boy   […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Ott 2023Mar 10 Ott 2023
Colours tour – concerto di Cecilia Sanchietti a Krematoriet Enskede

In occasione dell’uscita del suo quinto disco “Colours”, la jazzista italiana Cecilia Sanchietti propone un tour in anteprima in collaborazione con il nostro Istituto, cominciando proprio a Stoccolma. Sanchietti, alla batteria, sarà accompagnata Alberto Pinton al sax e clarinetto, Lutte Berg alla chitarra elettrica, Adam Forkelid al pianoforte e Mauritz Agnas al contrabbasso Il primo concerto […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Ott 2023Sab 07 Ott 2023
Retrospettiva Fellini – “Le notti di Cabiria”

La retrospettiva integrale dedicata a Federico Fellini, organizzata da Svenska Filmhuset e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua sabato 7 ottobre con la proiezione di “Le notti di Cabiria” alle ore 18 a Filmhuset a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in inglese. L’Istituto offre biglietti gratuiti ai primi […]

Leggi di più