”La caduta degli dei” – Retrospettiva Visconti
La retrospettiva dedicata a Luchino Visconti, organizzata da Filmhuset e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua giovedì 16 ottobre alle ore 18:00 con la proiezione di La caduta degli dei a Filmhuset – Bio Victor a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in inglese. L’Istituto offre biglietti gratuiti […]
Leggi di piùDADA’ allo Stockholm Jazz Festival
Giovedì 16 ottobre alle ore 18:00 si esibisce DADA’ presso il nostro Istituto, all’interno dello Stockholm Jazz Festival. Accompagnata dal percussionista Pasquale Di Lascio, presenta un mondo di fiabe nella tradizione popolare napoletana dove il racconto incontra teatro e il world music incontra un sound elettrico. Il concerto fa parte di Neapolis 2500: un’iniziativa che, […]
Leggi di piùPresentazione di “Io, Jean Gabin” a Göteborgs Litteraturhus
Lunedì 20 ottobre alle ore 18 viene organizzata una serata di presentazione del libro “Io, Jean Gabin” di Goliarda Sapienza, pubblicato l’anno scorso dalla nostra casa editrice in traduzione svedese da Ida Andersen. La serata è una collaborazione tra il nostro Istituto, Göteborgs Litteraturhus e Lagerhusets bibliotek, e si configura come parte di un club […]
Leggi di più“Exploring the In-Between” – incontro-performance con Silvia Gribaudi
Mercoledì 22 ottobre alle ore 18, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma è lieto di ospitare la coreografa e performer Silvia Gribaudi per Exploring the In-Between, un evento che unisce performance e dialogo, offrendo al pubblico svedese l’opportunità di avvicinarsi a una delle voci più originali della danza contemporanea italiana. Attraverso un formato informale e […]
Leggi di più”Morte a Venezia” – Retrospettiva Visconti
La retrospettiva dedicata a Luchino Visconti, organizzata da Filmhuset e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua giovedì 23 ottobre alle ore 18:00 con la proiezione di Morte a Venezia a Filmhuset – Bio Victor a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in inglese. L’Istituto offre biglietti gratuiti ai […]
Leggi di più”Ludwig” – Retrospettiva Visconti
La retrospettiva dedicata a Luchino Visconti, organizzata da Filmhuset e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua domenica 2 novembre alle ore 14:00 con la proiezione di Ludwig a Filmhuset – Bio Victor a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in inglese. L’Istituto offre biglietti gratuiti ai primi dieci […]
Leggi di più”Rocco e i suoi fratelli” – Retrospettiva Visconti
La retrospettiva dedicata a Luchino Visconti, organizzata da Filmhuset e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua giovedì 6 novembre alle ore 18:00 con la proiezione di Rocco e i suoi fratelli a Filmhuset – Bio Victor a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in inglese. L’Istituto offre biglietti […]
Leggi di più”Vaghe stelle dell’Orsa” – Retrospettiva Visconti
La retrospettiva dedicata a Luchino Visconti, organizzata da Filmhuset e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua giovedì 13 novembre alle ore 18:00 con la proiezione di Vaghe stelle dell’Orsa a Filmhuset – Bio Victor a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in svedese. L’Istituto offre biglietti gratuiti ai […]
Leggi di più”Ossessione” – Retrospettiva Visconti
La retrospettiva dedicata a Luchino Visconti, organizzata da Filmhuset e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua giovedì 20 novembre alle ore 18:00 con la proiezione di Ossessione a Filmhuset – Bio Victor a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in inglese. L’Istituto offre biglietti gratuiti ai primi dieci […]
Leggi di più”Världens vackraste pojke” – Retrospettiva Visconti
La retrospettiva dedicata a Luchino Visconti, organizzata da Filmhuset e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua mercoledì 26 novembre alle ore 18:00 con la proiezione di Världens vackraste pojke (Kristina Lindström, Kristian Petri) a Filmhuset – Bio Victor a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in svedese e sottotitoli in svedese. L’Istituto […]
Leggi di più