Presentazione de “Lo scialle andaluso” a Göteborgs Litteraturhus
N.B. Nuova data! Mercoledì 26 novembre alle ore 18 viene organizzata una serata di presentazione del libro “Lo scialle andaluso” di Elsa Morante, pubblicato nel 2012 dalla nostra casa editrice in traduzione svedese da Camilla Storskog. La serata è una collaborazione tra il nostro Istituto, Göteborgs Litteraturhus e Lagerhusets bibliotek, e si configura come parte di un […]
Leggi di più”Världens vackraste pojke” – Retrospettiva Visconti
La retrospettiva dedicata a Luchino Visconti, organizzata da Filmhuset e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua mercoledì 26 novembre alle ore 18:00 con la proiezione di Världens vackraste pojke (Kristina Lindström, Kristian Petri) a Filmhuset – Bio Victor a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in svedese e sottotitoli in svedese. L’Istituto […]
Leggi di piùArt and magnificence in Baroque Naples – Neapolis 2500
La nostra iniziativa Neapolis 2500, organizzata in occasione dei 2500 anni dalla fondazione di Napoli, continua giovedì 27 novembre alle ore 18 con la conferenza Art and magnificence in Baroque Naples con Paola D’Agostino, direttrice dei Musei Reali di Torino. Art and magnificence in Baroque Naples Durante la sua visita in Italia nel 1688, […]
Leggi di piùNeapolis 2500: Sul labbro innamorato
Venerdì 28 novembre alle ore 18 Valeria La Grotta (soprano), Francesco Luigi Trivisano (clavicembalo), Andrea Rigano (violoncello), Dario Landi (arciliuto) e Alessandro De Carolis (flauto a becco) presentano il concerto Sul labbro innamorato all’interno della nostra iniziativa Neapolis 2500, in celebrazione dei 2500 anni dalla fondazione di Napoli. L’evento è il primo in una serie […]
Leggi di più“Un film fatto per Bene” di Franco Maresco – European Film Festival
Dal 27 al 30 novembre si svolge la quinta edizione dell’European Film Festival presso il cinema Zita. Durante il festival, organizzato da EUNIC (la rete degli istituti di cultura europei a Stoccolma), verranno proiettati alcuni dei film europei più interessanti degli ultimi anni. L’Istituto Italiano di Cultura è felice di presentare Un film fatto per […]
Leggi di piùGli angeli nascosti di Luchino Visconti
Martedì 2 dicembre alle ore 18 presso il nostro Istituto si proietta il documentario Gli angeli nascosti di Luchino Visconti di Silvia Giulietti. La proiezione avviene all’interno della retrospettiva dedicata a Visconti, organizzata in collaborazione con Filmhuset. Il film è in italiano con sottotitoli in inglese ed è l’occasione perfetta per approfondire la conoscenza questo […]
Leggi di piùArtist talk: Angelo Mosca e Magnus af Petersens
Martedì 3 dicembre alle ore 18 vi invitiamo nel mondo creativo del pittore Angelo Mosca, a partire da un lavoro sviluppato l’anno scorso presso il nostro Istituto. L’artista dialogherà con il curatore Magnus af Petersens, non solo sulle opere esposte, ma anche sul processo che le sostiene: su cosa significhi continuare a lavorare mentre la […]
Leggi di più“La terra trema” – Retrospettiva Visconti
La retrospettiva dedicata a Luchino Visconti, organizzata da Filmhuset e dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, continua giovedì 4 dicembre alle ore 18:00 con la proiezione di La terra trema a Filmhuset – Bio Victor a Stoccolma. Il film viene proiettato con audio in italiano e sottotitoli in inglese. L’Istituto offre biglietti gratuiti ai […]
Leggi di piùJulfika e visita guidata dell’Istituto e della mostra “I travestiti”
Sabato 6 dicembre apriamo le porte dell’Istituto per una mattina di condivisione e cultura. Dalle 10:45 vi invitiamo a una julfika italo-svedese. Poi, alle 11:15, il direttore dell’Istituto, Francesco Di Lella, farà una visita guidata dell’Istituto, progettato e arredato da Gio Ponti nel 1958, e della mostra I travestiti di Lisetta Carmi, realizzata tra il […]
Leggi di piùConcerto di Natale delle Ambasciate europee
Lunedì 8 dicembre alle ore 18 presso Adolf Fredriks Kyrka (Holländargatan 16, Stoccolma) si tiene il tradizionale concerto di Natale organizzato da alcune Ambasciate europee presenti a Stoccolma. La serata rappresenta un momento di condivisione e unità dove ciascuna ambasciata propone una canzone a tema natalizio interpretata nella propria lingua madre, riflettendo la grande varietà culturale del […]
Leggi di più