Regia/Regi: Pierfrancesco Diliberto
Soggetto/Handling: Michele Astori, Pierfrancesco Diliberto, Marco Martani
Sceneggiatura/Manus: Michele Astori, Pierfrancesco Diliberto, Marco Martani
Interpreti/Skådespelare: Cristiana Capotondi, Pierfrancesco Diliberto, Alex Bisconti, Ginevra Antona, Barbara Tabita, Rosario Lisma, Enzo Salomone, Maurizio Marchetti, Antonio Alveario,Ninni Bruschetta, Domenico Centamore, Roberto Burgio, Attilio Fabiano, Orazio Stracuzzi, Totò Borgese, Claudio Gioè
Fotografia/Fotografi: Roberto Forza
Musica/Musik: Santi Pulvirenti
Costumi/Kostymer: Cristiana Ricceri
Scene/Scenografi: Marcello Di Carlo
Montaggio/Redigering: Cristiano Travaglioli
Suono/Ljud: Luca Bertolin
Produzione/Produktion: Wildside S.r.l.
Distribuzione/Distribution: 01 Distribution
Vendite all’estero/Internationell försäljning: Rai Trade
Durata/Längd: 90 min. (2013)
Il film diretto da Pif non è il solito film italiano sulla Mafia: si smarca subito sia dalla solida tradizione del documentario sia dall’afflato epico tipico del cinema italiano di denuncia degli anni Settanta. E’ un’opera postmoderna, che si concentra principalmente sull’ ”educazione sentimentale” di un giovane palermitano tra gli anni Ottanta e Novanta, e cioè al tempo più duro delle guerre fra le cosche e lo stato italiano. Nel raccontare le inevitabili affezioni di un clima e di un ambiente particolare su un giovane siciliano al suo debutto nella vita, preso da lavori precari e da romantici amori, il film si concede uno sguardo stralunato e agrodolce, a tratti grottesco, sulle ferite profonde di un intero Paese.
Alla proiezione assisterà del regista del film, Pif (Pierfrancesco Diliberto), che si tratterrà per rispondere alle domande del pubblico.