Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezionie di “Roma città aperta” di Roberto Rossellini

In occasione del settantesimo anniversario della Liberazione, sarà proiettato il capolavoro di Robert Rossellini “Roma città aperta” (1945). Il film descrive la vita nella capitale dopo l’armistizio di Cassibile, quando i soldati americani non sono ancora giunti a Roma, ma la resistenza è già attiva in città.Considerato una delle pietre miliari del neorealismo, fu quasi interamente girato in esterno (ad eccezione di alcune scene girate nel Teatro Capitani), perchè gli studi di Cinecittà erano stati smantellati e trasformati in rifugio durante la guerra.Alla sceneggiatura del film collaborò un giovane Federico Fellini, mentre alcune scene sarebbero entrate nella storia del cinema come le più rappresentative del neorealismo Italiano.Sottotitoli in inglese

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N